Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Rincari, proteste, esposti: tutto quello che c'è da sapere sul caro carburante

Economia fotogallery
12 mar 2022 - 13:55 12 foto
©Ansa

Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani a Sky TG24: "Aumento prezzi ingiustificato". Il Codacons presenta esposto a 104 Procure e all’Autorità garante della concorrenza: possibili speculazioni a danno di consumatori e imprese. La Commissione di garanzia per lo sciopero blocca la mobilitazione degli autotrasportatori prevista per lunedì 14 marzo: non rispettati i requisiti minimi di preavviso e non è indicata la durata dello sciopero. Trasportounito: "Si va avanti". Ecco cosa sta succedendo

1/12 Sky TG24

La crisi energetica, peggiorata dalla guerra tra Russia e Ucraina, ha portato il costo dei carburanti a salire vertiginosamente, con diesel e benzina sopra i 2 euro al litro. Per questo gli autotrasportatori negli scorsi giorni hanno annunciato uno sciopero a partire dal 14 marzo. Arriva però lo stop della Commissione di garanzia dello sciopero: non sono stati rispettati i requisiti minimi di preavviso. Intanto, a Sky TG24, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani avverte: i rincari sono "una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini"

GUARDA IL VIDEO: Caro carburante, Cingolani: "Aumento prezzi una colossale truffa"
2/12 ©Ansa

"Stiamo assistendo a un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi. Il mercato – ha sottolineato Cingolani - ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando le nostre imprese. Se mettiamo un tetto ai prezzi blocchiamo questa spirale speculativa. Siamo in presenza di una colossale truffa che viene dal nervosismo del mercato"

La guerra in Ucraina mette in crisi l'industria alimentare
3/12 ©Ansa

Gli ultimi dati diffusi da Quotidiano Energia segnalano prezzi di benzina e gasolio a un passo dai 2,3 euro al litro nel servito. Per la prima il costo medio è a 2,275 euro/litro, con prezzi praticati tra 2,222 e 2,378 euro/litro. La media del gasolio sale a 2,270 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi compresi tra 2,246 e 2,359 euro/litro

Prezzo record benzina, quanto pesa l'accisa sul carburante
4/12 ©Ansa

L’aumento senza sosta dei listini ha spinto il Codacons a presentare un esposto a 104 Procure in tutta Italia e all’Autorità garante della concorrenza. L’associazione a tutela dei consumatori chiede di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese

La guerra in Ucraina porta la benzina a un passo da record storici
5/12 ©Ansa

Il presidente del Codacons Carlo Rienzi sottolinea come il costo della benzina segni in media un +39,3% “rispetto allo stesso periodo del 2021”, mentre il gasolio “sale addirittura del +51,3%”. In zone più difficili da raggiungere, come le isole, gli aumenti sono ancora più significativi che nel resto d’Italia

Gas, Cingolani: "Se si ferma l'economia tragedia sociale"
6/12 ©Ansa

A Ischia la benzina è arrivata a 2,629 euro/litro, a La Maddalena a 2,589 euro/litro e a Ventotene 2,579 euro/litro. Il Codacons fa notare come l’entità degli aumenti non sembri giustificata né dalle attuali quotazioni del petrolio, né da riduzioni delle forniture sul territorio legate alla guerra in Ucraina, ricordando che benzina e gasolio venduti oggi presso i distributori sono stati acquistati mesi fa a prezzi sensibilmente inferiori

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
7/12 ©Ansa

In segno di protesta contro le “insostenibili condizioni” che segnano il mercato dei carburanti, Trasportounito ha annunciato “per forze di causa maggiore” uno sciopero nazionale degli autotrasportatori a partire da lunedì 14 marzo. Adesso è però arrivato lo stop dalla Commissione di garanzia per lo sciopero

8/12 ©Ansa

Una comunicazione del commissario delegato della Commissione Alessandro Bellavista rileva il "mancato rispetto del termine di preavviso di 25 giorni" e richiama "l'obbligo di predeterminazione della durata dell'astensione"

9/12 ©Ansa

Trasportounito tira però dritto: la sospensione dei servizi si farà. Il segretario generale Maurizio Longo spiega che l’iniziativa è motivata dalla volontà di “evitare l’indebitamento” degli autotrasportatori, che i rincari avrebbero messo nella situazione di non poter svolgere il proprio lavoro senza andare in perdita. Longo fa notare come, dopo l’annuncio dello stop, siano già arrivati i primi risultati. “Molti committenti hanno chiamato le imprese di trasporto garantendo la copertura della maggiorazione dei costi", ha detto

10/12 ©Ansa

Altre associazioni hanno contestato la sospensione, decidendo di aspettare prima gli eventuali risultati che potrebbe portare l’incontro con la viceministra alle Infrastrutture Teresa Bellanova (in foto), in calendario martedì 15. Longo, alle altre sigle, dice: "Non dovrebbero contestare chi ha evidenziato il problema. Hanno accettato gli 80 milioni messi a disposizione dal governo pur sapendo che non sono sufficienti”. In merito alle dichiarazioni del ministro Cingolani, Longo si dice perplesso: "Se vi è speculazione, bisogna dotarsi di contromisure e strategie"

11/12 ©Ansa

L'annuncio della protesta, nei giorni scorsi, aveva fatto temere il blocco delle merci, soprattutto dei prodotti alimentari, e dei rifornimenti di carburante. Si stima che in Italia, sul totale delle merci circolanti, almeno l’85% viaggi su strada grazie agli autotrasportatori

12/12 ©Ansa

In Italia non si segnala alcun rischio eppure in alcune regioni si sono registrati maggiori acquisti. In Sardegna, in particolare, in alcuni supermercati sono stati svuotati molti scaffali, mentre alcuni distributori di carburante sono rimasti temporaneamente a secco

TAG:

  • fotogallery
  • benzina
  • sciopero
  • energia
  • codacons
  • carburante
  • rincari

Economia: Ultime gallery

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Iran Israele, Trump: "Tregua violata da entrambi". LIVE

    live Mondo

    Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che il cessate il fuoco tra Iran e Israele...

    24 giu - 17:30

    Ucraina ,Zelensky: Mosca pianifica guerra ad altri Paesi europei. LIVE

    live Mondo

    I presidenti di Ucraina e Stati Uniti hanno in programma di incontrarsi domani a margine del...

    24 giu - 17:30

    Nato, al via vertice all'Aja. Spesa Difesa, Rutte: "Fare in fretta"

    Mondo

    Si apre oggi nella capitale dei Paesi Bassi uno dei vertici più importanti degli ultimi anni: al...

    24 giu - 16:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi