Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Sanzioni alla Russia, allarme delle agenzie di rating: Mosca verso il default. L’analisi

Economia fotogallery
06 mar 2022 - 11:51 13 foto
©IPA/Fotogramma

Jp Morgan stima un calo del Pil russo del 7%, Bloomberg del 9%. Secondo gli analisti si va verso una “profonda recessione”, che rischia di peggiorare: Stati Uniti e Ue chiedono al Fondo monetario internazionale di congelare i diritti di prelievo speciale russi. Per la Banca Mondiale le conseguenze colpiranno tutto il mondo, in particolare le economie emergenti. Moody's taglia rating debito a Ca

1/13 ©Ansa

Le sanzioni finanziarie internazionali spingono la Russia verso il default, ma il problema non riguarda soltanto Mosca. È la Banca Mondiale a lanciare l’allarme: il tracollo russo è una potenziale “catastrofe” per l’economia mondiale 

GUARDA IL VIDEO: Sanzioni alla Russia, analisti: "Mosca verso il default"
2/13 ©IPA/Fotogramma

VERSO IL DEFAULT – Il collasso economico che si profila all’orizzonte per la Russia, scrive la multinazionale di servizi finanziari Jp Morgan in un report agli investitori, potrebbe superare per gravità il default del debito del 1998: il crollo del Pil per il 2022 è stimato intorno al 7%. Sarà anche peggio secondo gli economisti di Bloomberg, che scommettono su una decrescita di circa il 9%

Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
3/13 ©IPA/Fotogramma

“La profonda recessione” verso cui è diretta la Russia, si legge nel report di Jp Morgan, è causata dal fatto che le sanzioni dei Paesi occidentali vanno a minacciare “la fortezza delle riserve in valuta estera della Banca Centrale e il surplus corrente”

Guerra in Ucraina, i video di Sky TG24
4/13 ©IPA/Fotogramma

Un campanello d’allarme in questo senso arriva dai contratti credit-default swap (cds) sul debito russo in dollari, uno degli strumenti di copertura più comuni per trasferire il rischio di credito. Lo scorso 4 marzo i contratti di questo tipo, a cinque anni, sono volati a 1.584, valore che porta la probabilità di una dichiarazione d’insolvenza russa al 67%

Ville e maxi-yacht, i beni sequestrati agli oligarchi russi. FOTO
5/13 ©IPA/Fotogramma

Male gli istituti di credito privati. Sberbank, una delle più grandi banche russe nel mirino delle sanzioni, ha visto i suoi contratti cds arrivare a 2.400

Guerra in Ucraina, le imprese straniere che lasciano la Russia
6/13 ©IPA/Fotogramma

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha intanto portato il suo giudizio sull’affidabilità di Mosca come debitore al bassissimo CCC-, spiegando che le sanzioni occidentali "aumenteranno in modo sostanziale il rischio di default”. La scelta di Mosca di bloccare a sua volta i flussi finanziari verso l'estero rischia d'impedire, dice Standard & Poor’s, il rimborso e il pagamento degli interessi dei bond russi agli investitori esteri

Ucraina, breve storia del Paese al centro del conflitto con Mosca
7/13 ©IPA/Fotogramma

L'agenzia Moody's ha tagliato il rating sul debito sovrano della Russia da B3 a Ca, giudizio che indica un titolo "altamente speculativo e probabile, a breve termine, di finire in default" seppure con qualche possibilità di recupero di capitale e interessi. In una nota si legge che l'outlook è negativo

8/13 ©Getty

La situazione rischia di peggiorare ancora, perché Stati Uniti e Unione europea stanno spingendo sui partner del Fondo monetario internazionale per bloccare il ricorso della Russia ai diritti speciali di prelievo (dsp), speciale valuta introdotta nel 1969 dal Fondo per regolare le sue transazioni con i Paesi membri

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
9/13 ©Ansa

Il loro valore, spiega Il Sole 24 Ore, corrisponde a una media pesata derivata dalle quotazioni di dollaro, yen, euro, sterlina e renmimbi cinese. I dsp vengono dati agli Stati membri sulla base delle loro quote di partecipazione al capitale del Fondo. Di fatto, impedendo il prelievo dei dsp alla Russia, sono 17 i miliardi di euro che si vanno a congelare

10/13 ©Getty

Secondo il Fmi, le conseguenze economiche della guerra in Ucraina "sono già molto gravi, nonostante la situazione rimanga molto fluida e le prospettive siano soggette a una straordinaria incertezza". La previsione è che avranno un grave impatto sull'economia globale poiché crescono i prezzi dell'energia e delle materie prime, aumentando le pressioni inflazionistiche dovute alle interruzioni della catena di approvvigionamento e alla pandemia di Covid-19. "Se il conflitto dovesse degenerare - avverte - il danno economico sarebbe tanto più devastante"

11/13 ©Ansa

L’IMPATTO SULL’OCCIDENTE – Il presidente della Banca mondiale David Malpass (in foto) spiega che la guerra in Ucraina è una “catastrofe” che taglierà la crescita economica globale. E infatti, mentre la Borsa di Mosca resta chiusa per evitate il tracollo, le piazze europee continuano ad andare a picco. Piazza Affari, venerdì 5 marzo, ha chiuso a -6,24%

12/13 ©Ansa

Moody's prevede che i rincari di cereali, metalli, petrolio - con il gas salito che lo scorso 4 marzo è salita per la prima volta oltre i 200 dollari al megawattora - si sommeranno all'impennata già in atto dell'inflazione

13/13 ©Ansa

Il rischio è che si inneschi un aumento dei tassi d'interesse che si ripercuoterebbe con più forza sulle economie emergenti più indebitate in dollari

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • sanzioni
  • mosca
  • debito
  • debito pubblico
  • guerra

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:59

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:59

    Napoli, dipendenti di hotel denunciano abusi da parte di 2 superiori

    Cronaca

    Le lavoratrici hanno denunciato anni e anni di vessazioni psicologiche e fisiche da parte di due...

    14 lug - 22:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi