Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Caro bollette, chi sarà tutelato dalle nuove misure e chi non subirà gli aumenti: il punto

Economia fotogallery
20 feb 2022 - 07:00 16 foto
©IPA/Fotogramma

Il governo ha stanziato altri 5,6 miliardi per estendere gli interventi contro gli aumenti fino a fine giugno 2022. Verranno utilizzati per potenziare il bonus sociale che riguarderà 3,5 milioni di famiglie e per elaborare una strategia energetica di lungo termine. Nonostante le risorse, però, gli italiani si troveranno ad affrontare una stangata da 33,7 miliardi di euro. Per ora si salvano dai rincari solo le tariffe a prezzo fisso del libero mercato

1/16 ©Ansa

Il governo mette in campo nuove misure per combattere il caro bollette. Con un nuovo maxidecreto l'esecutivo ha stanziato risorse per arginare gli aumenti, ma anche per elaborare una strategia energetica di più lungo termine, basata sul potenziamento delle rinnovabili da un lato e sull'aumento della produzione di gas nazionale dall'altro

GUARDA IL VIDEO: Governo, gli interventi su bollette, auto e bonus edilizi
2/16 ©IPA/Fotogramma

La copertura degli interventi durerà fino alla fine del secondo trimestre, quindi fino a fine giugno, e vanno ad aggiungersi a quelle già introdotte per il periodo gennaio-marzo 2022. Le misure ricalcano quelle dei primi tre mesi, con uno stanziamento però leggermente superiore, pari a circa 5,8 miliardi

Bollette, Draghi: "6 miliardi per aiutare famiglie. Interventi per produrre gas italiano"
3/16 ©IPA/Fotogramma

Con 3 miliardi verranno azzerati gli oneri di sistema sull'elettricità, sia per gli utenti domestici che per le imprese piccole e grandi; con 590 milioni verrà invece ridotta al 5% l'Iva sul gas, che beneficerà anche di un taglio degli oneri per altri 480 milioni

Bollette, dal coperchio sulla pentola al microonde: i consigli per risparmiare
4/16 ©IPA/Fotogramma

Al rafforzamento del bonus sociale per 3,5 milioni di famiglie saranno destinati 500 milioni. Lo sconto nella bolletta di luce, gas e acqua è previsto per le famiglie in condizioni di disagio economico e per i nuclei familiari numerosi

Nuoro, 6 mila euro di bolletta della luce: "Costretto a licenziare 3 dipendenti"
5/16 ©IPA/Fotogramma

Mentre per il credito di imposta a favore delle imprese energivore, già sperimentato nel decreto Sostegni-ter, sono stanziati 700 milioni

Arera: l'energia sarà più cara a lungo. Ma le rinnovabili abbasseranno il prezzo
6/16 ©IPA/Fotogramma

La vera novità consiste nello stesso tipo di agevolazione concesso anche alle aziende gasivore, circa mille, come ha spiegato il ministro dell'Economia, Daniele Franco, a cui vengono destinati oltre 500 milioni

7/16 ©IPA/Fotogramma

Capitolo aggiuntivo quello degli enti locali: per mantenere gli ospedali le Regioni potranno contare su 400 milioni di euro, mentre per assicurare "la continuità dei servizi" i Comuni avranno a disposizione altri 300 milioni

8/16 ©IPA/Fotogramma

Ma nonostante la misura da quasi 6 miliardi del governo Draghi, nel primo semestre di quest'anno le famiglie e le imprese dovranno comunque farsi carico di un rincaro da 33,7 miliardi di euro in bolletta. La stima è dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia)

9/16 ©IPA/Fotogramma

Rispetto al 2019, la Cgia ha calcolato per il primo semestre 2022 un aumento del costo di luce e gas di 44,8 miliardi, di cui 15,4 in capo alle famiglie e 29,4 alle imprese

10/16 ©IPA/Fotogramma

Se dal rincaro complessivo eliminiamo le risorse introdotte con la legge di Bilancio 2022 (3,8 miliardi), col decreto del 21 gennaio (1,7 miliardi) e i 5,6 miliardi approvati di recente, l'extra costo da pagare rimane di 33,7 miliardi: 8,9 sulle spalle delle famiglie e 24,9 su quelle delle aziende

11/16 ©IPA/Fotogramma

Secondo le stime di Facile.it il beneficio per i consumatori già nel periodo gennaio-marzo 2022 è pari, sulla sola bolletta elettrica, a poco meno di 10 euro al mese, per un totale di circa 28 euro in meno nel primo trimestre

12/16 ©IPA/Fotogramma

Gli aumenti toccano soprattutto i consumatori in regime di maggior tutela, che garantisce al consumatore l'erogazione di energia elettrica e gas alle condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera)

13/16 ©IPA/Fotogramma

Le tariffe sono soggette a una variazione periodica ogni tre mesi decisa dall'Autorità. Dato che le tariffe continuano ad alzarsi, sono i clienti a maggior tutela a soffrire di più i rincari dell’energia

14/16 ©IPA/Fotogramma

In realtà, a essere colpiti dagli aumenti sono anche i clienti del mercato libero. Le forniture con prezzo variabile dell’energia subiscono rincari molto simili a quelli che gravano sui clienti del mercato di maggior tutela

15/16 ©IPA/Fotogramma

Per ora, sono al riparo dai rincari soltanto i clienti che hanno scelto un piano tariffario del mercato libero con prezzo bloccato, attivato prima dell’emergenza. Il prezzo bloccato è un vantaggio per il consumatore nel caso che le tariffe dell'Arera tendano al rialzo (come succede adesso)

16/16 ©IPA/Fotogramma

Per questo, almeno fino alla fine del periodo promozionale, chi ha scelto una tariffa bloccata del mercato libero non risentirà dell’aumento del prezzo dell’energia all’ingrosso

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • rincari
  • governo Draghi
  • gas
  • luce
  • energia
  • energia elettrica

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Omicidi Villa Pamphilj, Kaufmann estradato dalla Grecia: è a Roma

    Cronaca

    Il 46enne californiano, accusato di aver ucciso la compagna Anastasia Trofimova e la figlia di 11...

    11 lug - 14:21

    Ue, in arrivo una riforma su sigarette e tabacco: probabili rincari

    Economia

    Secondo una serie di documenti riservati anticipati da Euractiv, l’iniziativa potrebbe...

    11 lug - 14:17

    Kellogg's, la storia dei cereali per la colazione nati da un errore

    Economia

    Un errore in cucina può diventare un’idea capace di cambiare le abitudini alimentari di milioni...

    11 lug - 14:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi