.jpg.transform/hero-mobile/ea997776b70b713d84607046794adf3e349cef69/img.jpg)
Incentivi per sostituire o installare condizionatori: ecco quali utilizzare nel 2022
Dal Superbonus 110%, fino al Bonus mobili e all'Ecobonus: sono diverse le detrazioni che si possono usare in caso di installazione di nuovi apparecchi o, in alcuni casi, di sostituzione di quelli vecchi
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/476dcc512cd5f18951c74c402ba6ea3a2da22fbf/img.jpg)
Nel 2022 diversi incentivi, in misura percentuale diversa, offrono una detrazione fiscale o uno sconto direttamente in fattura per sostituire o installare i condizionatori: ecco quali sono e come utilizzarli
GUARDA IL VIDEO: Superbonus: boom edilizia, ma alti costi per casse pubbliche.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9a8cdf1be39ff2e07c34190686074e692d3745a4/img.jpg)
SUPERBONUS 110% - L’installazione dei condizionatori nuovi con il Superbonus 110% è ammessa solo se inclusa all’interno di lavori trainanti qualificati come di efficientamento energetico (cioè la sostituzione delle caldaie e la creazione del cappotto termico). Inoltre, gli interventi devono garantire un efficientamento energetico più alto almeno di due classi
LO SPECIALE DI SKY TG24 SUL SUPERBONUS
BONUS CASA - Il Bonus casa - come confermato nella Legge di bilancio 2022 - permette invece una detrazione solo del 50%, ma ammettendo ristrutturazioni più ampie permette di predisporre e installare condizionatori anche dove non ce ne sono di vecchi da sostituire

Nel dettaglio, il Bonus casa ha subito una proroga in occasione della manovra finanziaria di quest’anno con un nuovo termine fissato al 31 dicembre 2024. Con questo incentivo le spese sono agevolabili entro l’importo massimo di 96.000 euro di cui si otterrà una detrazione pari al 50%

Per quanto riguarda la possibilità di usare in questo contesto l’incentivo per i condizionatori, se si utilizza la detrazione al 50% si ha accesso al Bonus mobili ed elettrodomestici 2022

ECOBONUS - Nel caso la sostituzione dei condizionatori non rientri nei lavori di ristrutturazione generali, ad essi potrà applicarsi l’Ecobonus 65%

Con l'Ecobonus si potrà ottenere uno sconto maggiore sempre però nel rispetto della condizioni del superamento minimo di due classi energetiche. La detrazione fiscale viene garantita, poi, solo se si provvede ad acquistare un climatizzatore con pompa di calore utilizzabile sia per la climatizzazione estiva che invernale, ad alta efficienza energetica, sostituendo il vecchio impianto di riscaldamento