
Reddito di cittadinanza, stop se si rifiuta seconda offerta di lavoro di almeno 3 mesi
Ecco le possibili nuove regole sul beneficio nel 2022, dopo il via libera alle proposte di modifica dato dal comitato scientifico. La stretta, già annunciata dal governo dovrà però ora passare attraverso il Parlamento. Cosa potrebbe cambiare

Revoca del beneficio al rifiuto della seconda offerta di lavoro di almeno 3 mesi e taglio di 5 euro al mese nelle famiglie in cui almeno un componente è occupabile. Sono le possibili novità del reddito di cittadinanza del 2022, dopo il via libera alle proposte di modifica dato dal comitato scientifico presieduto dalla sociologa Chiara Saraceno. La stretta dovrà però ora passare attraverso il Parlamento per rendere effettive o meno le modifiche. Ecco cosa potrebbe cambiare
GUARDA IL VIDEO: Quanti sono i furbetti del reddito di cittadinanza?
QUANDO SI POTREBBE PERDERE IL REDDITO DI CITTADINANZA - Il sussidio potrebbe essere bloccato se, in caso di seconda offerta di lavoro, il beneficiario non accetta un lavoro anche se temporaneo, della durata di almeno tre mesi e lontani da casa. Finora la sede di lavoro deve essere distante non più di 250 chilometri da casa e si potevano rifiutare tre proposte di impiego
Reddito di cittadinanza, Caritas: 56% dei poveri non possono accedere
QUANDO IL REDDITO DI CITTADINANZA POTREBBE SUBIRE TAGLI - Il contributo potrebbe scalare di 5 euro al mese a partire dal sesto mese. La riduzione non dovrebbe essere applicata alle famiglie in cui tutti i componenti sono inoccupabili o fino a quando c'è un componente sotto i tre anni, con disabilità grave o non autosufficiente. Non dovrebbero toccati gli assegni di importo pari o inferiore a 300 euro
Rdc, le truffe denunciate valgono l'1%
LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL REDDITO DI CITTADINANZA - Se il beneficiario inizia a lavorare il sussidio viene sospeso. C’è però la possibilità di riattivarlo quando si perde il lavoro. Opzione di cui tenere conto soprattutto in caso di contratti a tempo determinato
Reddito di cittadinanza, ecco come potrebbe cambiare nel 2022
ALTRI POSSIBILI MOTIVI DI DECADENZA - Oltre al rifiuto di due proposte di lavoro, il Rdc potrebbe decadere anche nel caso in cui un beneficiario non si presenti, se convocato al centro per l’impiego. Vengono ampliati inoltre i reati per i quali scatta l'immediata revoca. Dovrebbe essere prevista anche una stretta sui reati che impediscono di accedere alla misura
Pensioni minime, per chi potrebbero aumentare nel 2022
I CONTROLLI ATTRAVERSO I COMUNI - Il governo si prepara anche a rafforzare i controlli per evitare che il sussidio vada a beneficiari che non ne hanno diritto. I Comuni dovranno fare controlli anagrafici, di residenza e soggiorno, preventivi e successivi entro 90 giorni. Se non lo fanno, rischiano il danno erariale

I CONTROLLI CON L’INPS - Saranno potenziate le verifiche da parte dell'Inps sui requisiti patrimoniali indicati nella dichiarazione sostitutiva unica da chi richiede la prestazione con particolare attenzione ai beni posseduti all'estero

I CONTROLLI COL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - Gli elenchi con i percettori attuali saranno inviati al ministero della Giustizia per la verifica della presenza di condannati definitivi

LA DOMANDA - Tra le modifiche previste, inoltre, non dovrebbe esserci più bisogno di firmare la dichiarazione di immediata disponibilità a lavorare presso i Centri per l'impiego, perché sarà contestuale alla domanda di reddito di cittadinanza: senza, l’istanza è improcedibile

L’ANNUNCIO DELLA STRETTA - “Condivido il principio del reddito di cittadinanza, ma bisogna che abbia un'applicazione che sia esente da abusi e non sia da intralcio al funzionamento del mercato del lavoro", ha spiegato il presidente del Consiglio Draghi preannunciando le nuove regole della misura. "È chiaro che il sistema precedente non ha funzionato, è stato un disincentivo al funzionamento del mercato del lavoro, almeno ‘in bianco', non in nero", ha aggiunto. Il premier ha anche garantito che d'ora in poi i controlli "saranno diversi e molto più precisi ex ante"