
Secondo quanto anticipato dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione alla Commissione Bilancio alla Camera il 7 giugno, le prime erogazioni arriveranno a partire dal 16 giugno. Si tratta del fondo perduto erogato in automatico e gli accrediti verranno gestiti come di consueto dall'Agenzia delle Entrate

Secondo quanto anticipato dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione alla Commissione Bilancio alla Camera il 7 giugno, le prime erogazioni dei contributi a fondo perduto arriveranno a partire dal 16 giugno. I pagamenti verranno gestiti, come di consueto, dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta del fondo perduto erogato in automatico, destinato quindi alle partite Iva che hanno già ottenuto il primo finanziamento del dl Sostegni
I dettagli sulle nuove misure nel decreto Sostegni bis
Poi si aprirà la finestra per richiedere l’integrazione del sostegno prevista dal decreto n. 73/2021, basata sulla differenza di fatturato per il periodo aprile 2020-marzo 2021 rispetto ai 12 mesi precedenti e, in estate, dovrebbero partire le domande per il fondo perduto a conguaglio
Istat: "Cancellati vent'anni di crescita dei consumi. Calo del 9% nel 2020"
Va ricordato che il Dl Sostegni bis ha strutturato gli aiuti a fondo perduto su tre linee. La prima è quella automatica per chi ha giù chiesto e ottenuto il primo fondo perduto. La seconda è quella alternativa per le perdite del 2021 e per chi non ha ancora fatto domanda. Infine c’è la linea a conguaglio
Decreto Sostegni-bis, dalla cassa integrazione al turismo: tutte le misure e i bonus
I pagamenti a cui ha fatto riferimento il ministro Franco sono quelli automatici, quindi per le partite Iva che hanno fatto domanda entro il 28 maggio e hanno già ottenuto una prima erogazione
LA PAGINA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE SUI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Il pagamento automatico aprirà la stagione dei nuovi contributi a fondo perduto. Dopo l’erogazione dell’importo riconosciuto a chi ha già beneficiato dei primi sostegni, partirà la nuova fase di trasmissione delle domande. E, dal 23 giugno, stando a quanto indicato dal ministro Franco, sarà possibile fare domanda per il secondo filone di aiuti previsti
Il ministro Franco: "Ipotesi di allargare gli aiuti per le partite Iva"
Il terzo filone dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni bis comincerà in estate, quando dovrebbe partire la terza componente degli interventi introdotti in favore delle partite Iva

Da ricordare che l’accesso al contributo a fondo perduto a conguaglio, i cui criteri di accesso e calcolo sono demandati ad un decreto del Mef, è subordinato alla presentazione della dichiarazione dei redditi entro il 10 settembre 2021, rispetto alla scadenza ordinaria del 30 novembre

Secondo i dati del Mef, le domande di sostegno per le partite Iva trasmesse sono state inferiori a 2 milioni, rispetto ai 3 milioni stimati inizialmente. Avanza così un “tesoretto” di circa 4 miliardi

Le “risorse che in qualche modo si liberano vanno riutilizzate”, ha detto quindi Franco. Che ha poi spiegato che “è possibile vi sia una cifra che vada oltre” quella stanziata per estendere l’intervento per le partite Iva sulla base del risultato d’esercizio dai 10 ai 15 milioni di fatturato. “L’ipotesi che formulerei, personalmente – ha detto – è usare questo margine per l’intervento estivo sulla base dei risultati di esercizio“