
Caffè al bar, quanto costa in Italia? Il più caro a Trento, il più economico a Catanzaro
È quanto emerge da un'elaborazione dell'Adnkronos sul Rapporto Ristorazione 2020 di Fipe-Confcommercio, basato sui dati Istat risalenti al dicembre 2020. L'espresso costa di più al Nord (specie Nordest), meno nelle metropoli e al Sud. LA CLASSIFICA

Le perdite economiche causate dalle restrizioni anti-Covid hanno portato in Italia a un aumento del costo del caffè, la bevanda che si consuma di più al bar. Eppure, dopo le riaperture, in molti non hanno resistito a un buon espresso realizzato dal barista di fiducia
Covid in Italia, grafici e mappe
Ma quanto costa un caffè in Italia? Da Nord a Sud i prezzi medi variano, ma in alcune città si paga anche 30 centesimi in più rispetto ad altre
Dl Sostegni bis, prima casa giovani: possibili aiuti fino a 9mila euro
È quanto emerge da un'elaborazione dell'Adnkronos sul Rapporto Ristorazione 2020 di Fipe-Confcommercio, basato sui dati Istat risalenti al dicembre 2020. Il report analizza il costo di una tazzina di caffè nei diversi capoluoghi di provincia
Bonus pc e tablet da 500 euro, come funziona
Si scopre che la Regione dove l'espresso costa di più è il Trentino-Alto Adige. A Trento (in foto), capoluogo dell'omonima provincia autonoma, il prezzo medio raggiunge 1,21 euro. A poca distanza Bolzano, in Südtirol, con 1,19 euro
Dal bonus facciate al Superbonus, le agevolazioni per la casa
Prezzi simili - ma leggermente più bassi - a Udine e Pordenone, così come a Brescia (in foto), dove un caffè si paga in media 1,12 euro

Nelle prime posizioni c'è anche Trieste (1,11 euro) a pari merito con Padova (in foto) e Bologna. E la classifica mostra come il caffè sia generalmente più caro proprio al Nordest

Infatti, il prezzo medio di 1,10 euro si trova in alcuni capoluoghi di provincia di Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna: Belluno, Ferrara, Gorizia, Modena, Ravenna, Rimini, Rovigo e Vicenza (in foto)

E nelle città d'arte? A Firenze e a Venezia (in foto) un espresso costa mediamente 1,09 euro, così come a Torino

Prezzi più contenuti nelle metropoli. A Milano un caffè al bar costa in media 1,03 euro, a Roma 93 centesimi e a Napoli (in foto) 90 centesimi

Si difende bene il Sud, con Messina (81 centesimi), Cosenza e Reggio Calabria (88 centesimi). La città dove il caffè costa mediamente meno è Catanzaro (in foto): 80 centesimi