
Bonus tv 2021: come funziona, quali sono i requisiti e quante volte si può chiedere
Entro il 30 giugno 2022 l'Italia passerà alla nuova tecnologia ricettiva DVB-T2/HEVC. Per "favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi non idonei" è stato pensato lo sconto di 50 euro sui nuovi prodotti. È disponibile fino al 31 dicembre 2022. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Entro il 30 giugno 2022 l'Italia passerà alla nuova tecnologia ricettiva DVB-T2/HEVC. E per "favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi non idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie", sono stati stanziati complessivamente 150 milioni che confluiranno nel bonus tv: ecco tutto quello che c’è da sapere
Bonus tv 2021, ipotesi aumento
LE TEMPISTICHE - L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 (o all'esaurimento delle risorse stanziate). Sarà un’agevolazione fino a 50 euro per l'acquisto di tv e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare
Bonus Tv, in un anno acquistati 300mila nuovi apparecchi: ecco come funziona l’incentivo
QUANTI BONUS? - Va ricordato che si può usufruire di un solo bonus fino a 50 euro per nucleo familiare. Il bonus, inoltre, è disponibile per l’acquisto di un solo apparecchio
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
REQUISITI - Il bonus tv nella sua formulazione iniziale è disponibile per le famiglie con ISEE fino a 20mila euro. Verrà erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Non tutti i negozi aderiscono all'iniziativa: l'adesione dei rivenditori è volontaria

MODALITÀ - Per ottenere lo sconto, i cittadini dovranno presentare al venditore una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus. Dovranno dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere a un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già usato il bonus

NOVITÀ - Secondo quanto emerso ultimamente, sarebbero inoltre in arrivo anche 100 euro per rottamare il vecchio televisore. Il bonus 100 euro non sarà legato a dei limiti ISEE, ma potrà essere richiesto solo una volta per nucleo familiare

Il Giornale, inoltre, spiega che il bonus sarà vincolato al riciclo degli apparecchi acquistati o posseduti prima del 16 dicembre 2018 e sarà applicato come sconto direttamente dai rivenditori che aderiranno. Questi ultimi recupereranno l'importo attraverso il credito d'imposta

La sottosegreteria MISE Anna Ascani, visto il rischio di carenza di risorse per far fronte alle domande, ha dichiarato che sono in corso delle interlocuzioni col MEF per provare ad aumentare il budget