Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus 2400 euro, la somma potrebbe non arrivare in un’unica soluzione

Economia fotogallery
15 apr 2021 - 06:30 10 foto
©LaPresse

Il sostegno ai lavoratori le cui attività sono state fortemente limitate dalle misure contro la pandemia è già stato erogato a tutti coloro che ne erano già beneficiari. Per chi invece ha scelto il bonifico domiciliato presso le Poste, l'importo arriverà in tre tranche da 800 euro. A giorni l'Inps pubblicherà la procedura per le nuove domande

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus 2400 euro previsto dal decreto Sostegni è  stato liquidato a tutti i lavoratori che ne avevano diritto in quanto in precedenza già beneficiari di tale indennità. Ma per chi ha scelto di riceverla in posta, la somma non sarà corrisposta in un’unica soluzione. Ecco come e quando verrà liquidata

Bonus 2.400 euro, a breve circolare Inps con istruzioni per domande: ecco chi deve farla
2/10 ©Ansa

L'Inps ha fatto sapere con il comunicato del 9 aprile che "per coloro che hanno il bonifico domiciliato in Posta, in conseguenza del limite che la legge impone agli importi in contanti, la somma sarà corrisposta in tre tranches da 800 euro"

Decreto Sostegni, le novità: dal bonus affitti a sconti su Tari e Imu
3/10 ©Ansa

Il bonus da 2.400 euro è una “indennità una tantum e onnicomprensiva prevista a favore di alcune categorie di lavoratori” che, a causa dell’emergenza coronavirus e delle misure restrittive anti-contagio, non hanno potuto svolgere le proprie attività lavorative o sono stati molto limitati

Assegno unico figli, i possibili importi in base all'Isee
4/10 ©Ansa

Fra queste categorie ci sono per esempio lavoratori stagionali e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori stagionali e intermittenti di altri settori, lavoratori incaricati alle vendite a domicilio, lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori dello spettacolo

Bonus regioni da 600 a 1.000 euro: a chi spettano e come fare domanda
5/10 ©Ansa

Dopo aver liquidato le somme per i precedenti beneficiari, che non hanno dovuto fare una nuova domanda e hanno ricevuto il bonus automaticamente, l'Inps ora pubblicherà nei prossimi giorni i dettagli riguardo alla presentazione delle nuove domande

6/10 ©Ansa

La domanda dovrà essere presentata all’Inps in via telematica e la scadenza è stata fissata al 30 aprile 2021

7/10 ©IPA/Fotogramma

Devono presentare la domanda, quindi, le persone che in precedenza non hanno fatto richiesta per il bonus anche se ne avevano i requisiti. Non solo: devono fare richiesta anche quelle persone che non rientravano tra i beneficiari nei precedenti provvedimenti, ma che invece rientrano ora

8/10 ©LaPresse

Si tratta in sostanza dei lavoratori in somministrazione, “impiegati nel settore del turismo e degli stabilimenti termali, che abbiano cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del decreto Sostegni

9/10 ©IPA/Fotogramma

Per accedere al bonus, questa tipologia di lavoratori deve aver "svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel medesimo periodo, non titolari di pensione nè di rapporto di lavoro dipendente né di Naspi"

10/10 ©IPA/Fotogramma

Il Decreto Sostegni, infatti, ha ampliato la platea dei beneficiari: ha incluso anche i lavoratori somministrati in settori diversi dal turismo e ha alzato il tetto massimo di reddito annuo dei lavoratori dello spettacolo da 50mila a 75mila euro

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • inps

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Commodore, 40 anni fa il lancio di Amiga 1000

    Tecnologia

    L’industria videoludica di oggi deve tantissimo a quanto seminato da questo rivoluzionario pc ed...

    11 lug - 07:06

    Intelligenza artificiale, le migliori piattaforme AI per creare video

    Tecnologia

    I tool di IA sono ormai in grado di creare contenuti estremamente realistici, sia per quanto...

    11 lug - 07:00

    Oroscopo del giorno, le previsioni dell’11 luglio segno per segno

    Lifestyle

    Si parte con una nuova giornata da affrontare. Sarà da ricordare? Se sei curioso di sapere cosa...

    11 lug - 06:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi