Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, Coldiretti: restrizioni per 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole

Economia fotogallery
28 feb 2021 - 06:30 10 foto
©Ansa

L’allarme dell’associazione in vista dei cambi di colore delle regioni da lunedì 1 marzo, che colpiscono la ristorazione e di conseguenza i fornitori della filiera: “I consumi alimentari degli italiani fuori casa nel 2020 sono scesi al minimo da almeno un decennio, con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro”. Servono aiuti economici immediati  per un settore che conta “3,6 milioni di posti di lavoro”

1/10 ©Fotogramma

Le restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19 continuano a colpire la filiera agroalimentare. Le difficoltà a cui deve far fronte il mondo della ristorazione - con orari limitati per il servizio o la possibilità di fare solo asporto e consegne a domicilio nelle zone arancioni e rosse - ricadono sulle 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole che garantiscono le forniture, per un totale di 3,6 milioni di posti di lavoro

L'analisi di Coldiretti
2/10 ©Ansa

È l’allarme lanciato da Coldiretti in vista dei cambi di colore in vigore da lunedì 1 marzo, con 16,3 milioni di italiani che risiedono in Lombardia, Piemonte e Marche che passano in arancione mentre Basilicata e Molise diventano rosse. Solo la Liguria torna gialla, ma complessivamente ben dieci regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, insieme a diverse microaree diffuse nel Paese, sono considerate a rischio

Governo Draghi, addio al Ristori 5: arriva il dl Sostegno
3/10 ©Fotogramma

“I consumi alimentari degli italiani fuori casa nel 2020 sono scesi al minimo da almeno un decennio - secondo le stime Coldiretti su dati Ismea - con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro”

Istat, nel 2020 il fatturato dei servizi scende del 12,1%
4/10 ©Fotogramma

Servono quindi, sottolinea Coldiretti, immediati e adeguati sostegni economici per salvare l’economia e l’occupazione: “Si tratta di difendere la prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare nazionale che vale 538 miliardi, pari al 25% del Pil nazionale”

Il Covid cambia le abitudini: boom della spesa a domicilio e delle videochiamate
5/10 ©Getty

"Gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione - continua la Coldiretti - si fanno sentire a cascata sull'intera filiera agroalimentare con disdette di ordini per le forniture di molti prodotti agroalimentari, dal vino all'olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi di alta qualità che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco”

6/10 ©Fotogramma

“In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione - precisa la Coldiretti - rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato”

7/10 ©Ansa

“Occorre salvaguardare - continua la Coldiretti - un settore chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare, soprattutto in un momento in cui con l'emergenza Covid il cibo ha dimostrato tutto il suo valore strategico per il Paese. Una realtà da primato per qualità, sicurezza e varietà a livello internazionale”

8/10 ©Ansa

Coldiretti osserva che “da lunedì quasi 6 italiani su 10 (57%) sono costretti ad affrontare le restrizioni nelle regioni arancioni e quelle più rigide in vigore nelle rosse per il rischio Covid”

9/10 ©Fotogramma

“In queste Regioni nei ristoranti e agriturismi - continua - è consentita solo la consegna a domicilio o l'asporto, con limitazioni fino alle 18 per i bar che riducono ulteriormente la sostenibilità economica per giustificare le aperture, tanto che in molti preferiscono mantenere le serrande abbassate aumentando le perdite economiche e occupazionali”

10/10 ©Ansa

“Una situazione - sottolinea Coldiretti - che con il caldo favorisce gli assembramenti nelle piazze, lungo le vie dello shopping, nel lungomare o davanti ai locali della ristorazione dove all'interno sono state adottate importanti misure di sicurezza, quali il distanziamento dei posti a sedere facilmente verificabile, il numero strettamente limitato e controllabile di accessi, la registrazione dei nominativi di ogni singolo cliente ammesso”

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • coldiretti
  • ristoranti
  • crisi
  • aziende

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. LIVE

    live Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 16:00

    Guerra, Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: cessate fuoco

    live Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 16:00

    4 videogiochi: Death Stranding2, Rematch, Donkey Kong e Dune Awakening

    Giovanni Mirenna

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi