
Berlusconi, Villa Certosa tra le più care al mondo: dalla perizia vale 259 milioni
Tra le più note residenze del leader di Forza Italia, si trova a Porto Rotondo, in Sardegna: è composta da 68 vani, autorimessa, posti auto, palestra, un parco da oltre 580mila metri quadrati e persino una "Palappa"

Una perizia tecnica ha stabilito il valore della splendida Villa Certosa in Sardegna. La magione, una delle più famose di Silvio Berlusconi, vale 259.373.950 euro
Forza Italia, la storia del partito
La proprietà diretta del complesso di Porto Rotondo dovrebbe essere in realtà dell'immobiliare Idra, società a sua volta di proprietà dello stesso Silvio Berlusconi, che utilizza Villa Certosa in comodato d'uso
Le ville di Silvio Berlusconi
La perizia sarebbe stata firmata da Francesco Magnano, il geometra di fiducia dell’ex premier, e la valutazione è aggiornata al 19 gennaio 2021
Le foto di Villa Certosa nel libro di Zappadu
Villa Certosa è tra le più note residenze di Silvio Berlusconi ed è stata anche sede di numerosi incontri politici dell'ex premier. Tra i vari ospiti che vi sono stati invitati nel corso degli anni c'è anche il presidente della Russia Vladimir Putin
Tv, Milan, politica e processi: la fotostoria di Silvio Berlusconi
Dai documenti autentici si legge che il cuore di Villa Certosa è composto da 68 vani, 181 metri quadrati di autorimessa e altri 174 di posti auto

Ci sono poi anche 4 bungalow, di cui 2 accatastati A/2 (abitazioni civili), due immobili denominati Cactus e Ibiscus, il teatro, la torre fronte teatro, la serra, la palestra, la talassoterapia, 297 mq di orto medicinale

Nell'elenco spunta anche la "Palappa" che sarebbe una specie di capanna tropicale di origine Maya. Palapa in spagnolo indicherebbe una dimora senza pareti con un tetto di paglia fatto di foglie di palma essiccate

La rendita catastale della "Palappa" di Villa Certosa è di 361 euro. A tutto questo si aggiunge un parco di 580.477 metri quadrati. La Villa di Porto Rotondo è tra le più care al mondo. Nel 2009 si parlò di un’ offerta dagli Emirati Arabi da 450 milioni di dollari, nel 2015 sarebbe stato lo stesso Cavaliere a chiedere 500 milioni al figlio del re d’Arabia in caso avesse avuto intenzione di acquistarla

La valutazione è allegata alle carte di un nuovo bond 2021-2027 da 80 milioni al tasso del 2,7%, il cui termine delle sottoscrizioni è il 28 febbraio, che l'immobiliare Idra sta collocando. Sulla residenza è stata iscritta un’ipoteca di secondo grado, mentre una di primo grado esiste già dal 2017 a garanzia della prima emissione obbligazionaria sempre da 80 milioni e con scadenza nel 2023