
Covid, in molte regioni primo weekend in zona gialla: ecco cosa si potrà fare. LE REGOLE
L'Italia si prepara al primo fine settimana in zona gialla nella maggior parte delle regioni (ben 15 su 20, a cui si aggiunge la Provincia di Trento). Alberghi, bar e ristoranti, gite fuori porta, centri termali: ecco le norme, dagli spostamenti alle seconde case

L'Italia si prepara al primo weekend in zona gialla nella maggior parte delle regioni (ben 15 su 20, a cui si aggiunge la Provincia di Trento). Alberghi, bar e ristoranti, gite fuori porta, centri termali: ecco le nuove regole su cosa si potrà fare
Covid, Bolzano e Friuli sono zone "rosso scuro" nell'ultima mappa Ue sulle aree a rischio
SPOSTAMENTI TRA REGIONI - Innanzitutto, è bene ribadire che gli spostamenti tra regioni non sono consentiti fino al 15 febbraio. Ci si può spostare in una regione diversa solo per motivi di necessità, lavoro o salute, portando con sé l’autocertificazione. All’interno della propria regione, se è in fascia gialla, è invece possibile spostarsi
Covid, Locatelli a Sky TG24: "Entro giugno 40 milioni di vaccini"
I familiari conviventi possono spostarsi a bordo della stessa auto. Per le persone non conviventi il posto di fianco al guidatore deve essere lasciato vuoto e i passeggeri possono essere al massimo due, seduti dietro vicino ai finestrini
Covid, Moratti a Sky TG24: “Entro l’estate vaccinati 10,5 milioni di lombardi”. VIDEO
BAR E RISTORANTI - Bar e ristoranti sono aperti fino alle 18. Si potrà dunque andare a pranzo e consumare cibi e bevande all’interno di bar, ristoranti e altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00
Un anno di Covid, l'epidemiologo: "Il tracciamento è molto efficace per focolai limitati".jpg?im=Resize,width=335)
CENTRI COMMERCIALI - Secondo il Dpcm in vigore fino al 5 marzo, nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture assimilabili, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
TERME - I centri termali sono chiusi, “fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche”

MOSTRE E MUSEI - I musei e le mostre sono aperti soltanto il venerdì, chiusi il sabato e la domenica

È raccomandata la prenotazione online e in ogni caso all’interno delle sale si deve mantenere la distanza e i tempi sono contingentati

GLI ALBERGHI - Gli alberghi e le altre strutture ricettive sono aperti e all’interno i bar e i ristoranti rimangono aperti a disposizione dei clienti che vi alloggiano

SECONDE CASE IN REGIONE - Nelle seconde case all’interno della propria regione - se è in fascia gialla - si può andare senza limitazione

SECONDE CASE FUORI REGIONE - Si potrà andare in una seconda casa fuori dalla propria regione, ma soltanto dimostrando di avere la casa di proprietà o con un contratto di affitto firmato prima del 14 gennaio 2021

Ecco il testo della Faq pubblicata sul sito del governo: “Dal 16 gennaio 2021 le disposizioni in vigore consentono di fare rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette seconde case”

“Pertanto - si legge ancora - proprio perché si tratta di una possibilità limitata al rientro è possibile raggiungere le seconde case anche in un’altra regione o provincia autonoma, anche da o verso le zone arancione o rossa, solo a coloro che possono comprovare di aver effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del decreto legge 14 gennaio 2021”. Sono dunque escluse le case prese con affitto breve