
Animali domestici, nel 2021 aumenta il tetto per le detrazioni fiscali
La legge di Bilancio 2021 ha aumentato la cifra massima per le spese veterinarie detraibili portandola a 550 euro. Resta la franchigia di 129,11 euro, la detrazione Irpef al 19% è applicata sull'importo eccedente questa somma e arriva massimo a 80 euro

Un emendamento della legge di Bilancio 2021 aumenta il tetto massimo per la detrazione delle spese veterinarie sostenute per gli animali domestici
Legge di Bilancio, tutte le novità per le partite Iva
A proporre di portare il tetto a 550 euro è stato il Movimento 5 Stelle che ha inserito un aumento di 50 euro rispetto alla soglia attualmente in vigore
Legge di Bilancio, nuovi bonus: come chiederli
Chi possiede un animale domestico può ottenere una cifra fino a 80 euro circa nel 2021
Isee, entro gennaio bisogna rinnovarlo per non perdere i bonus
I contribuenti che affrontano determinate spese sanitarie possono beneficiare della detrazione IRPEF pari al 19% dell’importo della spesa

Se il contribuente spende 400 euro in un anno di spese sanitarie, a questa somma deve sottrarre i 129,11 euro. Sulla cifra restante, ossia 270,89 euro dovrà eseguire il calcolo della detrazione IRPEF pari al 19% con il risultato di circa 51 euro di dentrazione

L’obbligo di pagamento tracciabile non si applica alle spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici e per le detrazioni per prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate con il SSN