
Cashback, gli acquisti rimborsabili e non: dalla spesa alle bollette di luce e gas
Oltre ai pagamenti nei negozi, è possibile ottenere un ritorno del 10%, fino a 150 euro complessivi, anche per i rifornimenti di benzina e le prestazioni di artigiani e professionisti. Ecco cosa rientra e cosa no nel piano messo a punto dal governo per incentivare l’utilizzo di carte e bancomat

Anche le bollette di luce e gas possono rientrare tra i pagamenti inclusi nel programma cashback. È quanto consente Enel X Pay, il conto di Enel X Financial Services, che ha aderito a Italia Cashless, il piano messo a punto dal governo per incentivare i pagamenti con carte e bancomat
Cashback, cosa sapere. Dallo Spid all'App Io. FAQ
Il conto online di Enel X Financial Services permette di ottenere il bonus del governo sugli acquisti effettuati in modalità elettronica, senza bisogno di autenticarsi con SPID o CIE sull’app IO. Con Enel X Pay è possibile, dunque, far rientrare nel cashback bollette di luce e gas, che però devono essere saldate nei punti vendita della rete “Punto Puoi di Enel X” (foto: pay.enelx.com)
Cashback con app IO, le migliori carte per i pagamenti digitali
Il conto online Enel X Pay si può gestire direttamente dalla app, è abbinato a una carta digitale e fisica, collegata al circuito Mastercard (foto: pay.enelx.com)
Cashback, rischio di mini rimborsi. Ma il governo rassicura
Il pagamento di bollette di luce e gas, attraverso Enel X Pay, si aggiunge alle altre tipologie di acquisti comprese nel programma cashback. Ecco quali sono
Cashback, commissioni per negozi: le offerte dei circuiti di pagamento
Saranno rimborsati fino al 10%, e fino a un massimo di 150 euro, gli acquisti nei negozi, nei bar e nei ristoranti
Cashback, tutte le news