
Dl Ristori, da stop ai mutui a sconti degli affitti, le misure in arrivo per gli immobili
Tra gli ultimi emendamenti al decreto c'è la sospensione del pagamento delle rate dei mutui sulla prima casa fino alla fine del 2021 e un rimborso del 50% per i proprietari che applicano uno sconto sull'affitto. Prevista anche la sospensione delle tasse sul suolo pubblico per bar e ristoranti. L'esame per arrivare al testo definitivo del provvedimento comincia al Senato lunedì 14 dicembre

Tra le novità del decreto Ristori inserite con gli ultimi emendamenti ci sono anche alcune misure che riguardano gli immobili. Il decreto ha ottenuto il primo via libera nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato e il 14 dicembre approderà in Aula per il voto di fiducia
Dl Ristori, dai mutui agli sgravi: cosa prevedono gli ultimi emendamenti
Sono circa una settantina le modifiche apportate al decreto al Senato, dal quale il testo uscirà "blindato" per essere trasmesso alla Camera che dovrebbe approvarlo entro Natale, tra il 23 e 24 mattina
Cassa integrazione Covid, come richiederla
Il primo decreto Ristori scade infatti il 26 dicembre
Cgia, ristori coprono solo 25% perdite
STOP RATE MUTUI PRIMA CASA PER 2021 - Viene estesa a tutto il 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui sulla prima casa. Viene prorogato fino al 31 dicembre del prossimo anno l'accesso al cosiddetto Fondo Gasparrini, che con l'emergenza Covid è stato rifinanziato con 400 milioni di euro
Dl ristori, quando arriva il bonus da 1.000 euro dell'Inps
La platea dei potenziali beneficiari è stata allargata ai lavoratori che hanno subito una sospensione o una riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni (Cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali)
Dai mutui ai risparmi, cos'è cambiato per gli italiani durante la pandemia
La platea è stata estesa anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno registrato una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quello dell'ultimo trimestre 2019. Inoltre anche ai titolari di mutui per un importo massimo di 400.000 euro e i titolari di mutui che fruiscono della garanzia del Fondo (di cui all'articolo 1, comma 48, lettera c), della legge 27 dicembre 2013, n. 147. (Fondo di garanzia per i mutui prima casa)

RIMBORSO AI PROPRIETARI CHE APPLICANO SCONTO AFFITTO - Tra le novità in arrivo con il decreto Ristori un contributo dello Stato per i proprietari di abitazioni che ridurranno il canone di affitto, pari al 50% dello sconto che applicheranno agli affittuari, fino a un massimo di 1.200 euro l'anno

Si prevede inoltre l'istituzione di un fondo di 50 milioni di euro, per l'anno 2021, per la "sostenibilità del pagamento degli affitti di unità immobiliari residenziali" nelle zone ad "alta tensione abitativa"

STOP COSAP E TOSAP PER I PRIMI 3 MESI DEL 2021 - Previsto poi lo stop al versamento di Cosap (il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) e Tosap (la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) per bar e ristoranti per i primi tre mesi del 2021

Viene poi prorogata a marzo l'esenzione dal pagamento del canone e della tassa per l'occupazione del suolo pubblico

EDICOLANTI, UNA TANTUM FINO A 1.000 EURO - Arriva un contributo una tantum fino a 1.000 euro per gli edicolanti che abbiano sostenuto oneri straordinari per lo svolgimento dell'attività durante l'emergenza Covid

Il contributo è riconosciuto "alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di reddito da lavoro dipendente"

La domanda va presentata al Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri entro il 28 febbraio 2021