
Cosa conviene di più? Cedere la detrazione a un altro soggetto oppure usarla direttamente? Tra pro, contro e scelte obbligate: ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio il superbonus senza rimetterci. LA FOTOGALLERY

Il Superbonus al 110% si recupera in 5 anni ed importante capire come trarne maggiore vantaggio. Per esempio, chi decide di usare direttamente la detrazione sfrutta il valore nominale complessivo, ma temporalmente ci mette di più a recuperare tutto
Superbonus 110%, il Decreto Requisiti pubblicato in Gazzetta ufficiale
Chi invece decide di vendere il credito d’imposta, punta a monetizzare subito, ma può perdere qualcosa del valore complessivo. C'è poi anche chi non ha alcun margine di scelta. Ad esempio tutti coloro che non hanno un Irpef abbastanza capiente da rientrare negli standard saranno costretti a optare per la cessione
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/19bf623277ffa91b6e1d9f6e91bba01d969ec1f4/img.jpg)
Con l'inflazione all’1% annuale, alla fine del 2030, i 28.000 euro recuperati dal contribuente diventano 26.505 in termini reali; con un’inflazione al 2% scenderebbero a 25.097 euro.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b636409b0ca3d38f784187d11f12659b7d10c09a/img.jpg)
Una volta che il conto sarà aperto, gli operatori finanziari ne approfitteranno per proporre polizze assicurative o altri prodotti finanziari
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b278c18604b9dc275061ad6ee5ba33ca17e78767/img.jpg)
Se la richiesta ha buon esito, bisogna tener conto un costo del finanziamento per famiglie e condomini nell'ordine del 2,5-3% (Taeg) su base annua
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/f57112b7fcd643b07d923101cbaf09548860f764/img.jpg)
Non bisogna dimenticare di considerare anche che l'aspettativa di vita da qui a 10 anni può variare sotto molti aspetti, per esempio: se la casa viene venduta, la detrazione passa all’acquirente, ma le parti possono concordare che resti all’ex proprietario

Se il beneficiario muore, la detrazione viene ereditata solo se gli eredi non danno in affitto l'immobile, mantenendone la “detenzione materiale e diretta”
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/a4f0cafdc5e0e41531a0bb892665fcf5a6e6524c/img.jpg)
Se invece il beneficiario diventa incapiente o cambia regime passando al forfettario, per esempio, la norma consente di cedere il credito d’imposta, per le spese sostenute nel 2020 e 2021, anche in annualità successive