
Decreto agosto, bonus per lavoratori stagionali turismo e non solo: come funziona. FOTO
Con il nuovo provvedimento è previsto un sostegno per i lavoratori stagionali del turismo, delle terme e dello spettacolo attraverso un sussidio da 1.000 e 600 euro per i mesi di giugno e luglio. Non solo: il bonus sarà valido anche per nuove categorie professionali senza partita iva

Ci sarà un bonus per i lavoratori stagionali del turismo con il nuovo Decreto di agosto
Dl agosto 2020, si studia bonus consumi anche per arredi e calzature. FOTO
Sussidio che sarà valido anche per i lavoratori stagionali delle terme
Dl agosto: si studia spinta ai consumi da 2 miliardi, bonus con pagamenti Pos. FOTO
Dal bonus non sono stati esclusi i lavoratori dello spettacolo
Coronavirus, i bonus già previsti e quelli attesi: da auto e bici al sostegno al turismo
Il sussidio è valido per tutti gli stagionali che abbiano cessato involontariamente di lavorare tra l'1 gennaio 2019 e il 17 marzo 2020 e che non hanno ripreso l’attività

In questo caso il lavoratore per ottenere il bonus non deve essere iscritto ad altre forme previdenziali obbligatorie e dev’essere stato titolare di un contratto autonomo occasionale nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 29 febbraio 2020