
Case Vacanze, la rivincita delle abitazioni in montagna: richieste in crescita. FOTO
Il coronavirus ha cambiato le scelte degli italiani sulle destinazioni turistiche e le case per le vacanze. Nel 2020 la montagna si conferma meta preferita, mentre calano destinazioni costiere e città d’arte. Il prezzo medio di un'abitazione turistica viene quotato intorno a 2.220 euro al mq commerciale. In cima alla classifica dei prezzi delle principali località turistiche, nel 2020 c’è Madonna di Campiglio. Avanzano in graduatoria anche Courmayeur e Cortina d’Ampezzo

Il Covid ha cambiato le scelte degli italiani sulle destinazioni turistiche e le case per le vacanze: anche nel 2020 però la montagna si conferma meta preferita, con le richieste che sono in crescita rispetto alle abitazioni nelle città d'arte e nelle località marittime
Vacanze Italia, spiagge ancora in crisi: folla solo nei weekend. FOTO
Il prezzo medio di un'abitazione turistica in Italia viene quotato intorno a 2.220 euro al mq commerciale, con un trend dei prezzi di vendita delle case per vacanza ancora in contrazione
Coronavirus e vacanze, le regole per viaggiare sicuri in Europa. FOTO
È la fotografia dell'andamento del mercato 2020 delle case per vacanza in Italia scattata dall'Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2020 di Fimaa-Confcommercio (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari) con la collaborazione di Nomisma
Bonus vacanze, ad oggi usati solo l'1,4% rispetto alle attese
Sono stati analizzati i dati delle compravendite di 150 località di mare e 55 di montagna e lago
Lo speciale Vacanze in Italia
Dall'analisi emerge la preferenza verso le case vacanze situate nelle località montane rispetto a quelle marine e vicino ai laghi

Già nel 2019 le transazioni per la compravendita di abitazioni nelle località montane erano aumentate dell'11,8% rispetto al 2018, a fronte di un aumento molto più contenuto nei laghi (+2,1%) e nelle località marittime (+3%)

In base ai dati dell'Osservatorio nazionale del Turismo, infatti, le destinazioni costiere e in particolare le città d'arte sembrano risentire in maniera più sostenuta della battuta d'arresto del turismo internazionale, essendo mete a maggiore incidenza dei visitatori internazionali, con una flessione tendenziale degli arrivi previsti nel 2020 rispettivamente del - 51% e -49%

Le destinazioni montane sembrano invece tenere rispetto alle altre località, pur subendo una flessione tendenziale degli arrivi del 39% nel 2020

Per quanto riguarda i dati complessivi, per le abitazioni 'top nuove', le quotazioni medie si attestano su valori che superano i 3mila euro al metro quadro

Le abitazioni centrali usate presentano valori che oscillano tra 1.995 e 2.155 euro al mq mentre le abitazioni periferiche usate si mantengono tra 1.350 e 1.500 euro al mq

Per quanto riguarda i prezzi massimi di compravendita di appartamenti top o nuovi, in cima alla classifica delle principali località turistiche, nel 2020 c'è Madonna di Campiglio, in provincia di Trento, con valori che raggiungono i 13.000 euro/mq

In un anno Madonna di Campiglio ha guadagnato due posizioni, superando Capri e Forte dei Marmi

Avanzano in graduatoria anche Courmayeur, in provincia di Aosta, e Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno

Per Fabrizio Savorani, esperto di turismo immobiliare Fimaa-Confcommercio, "anche nel 2020 la montagna si conferma meta preferita per trascorrere le vacanze”

“Chi ha comprato una seconda casa da mettere a reddito quest’anno, caratterizzato dall'emergenza da Covid-19, potrà fare affidamento soprattutto su un turismo interno e per un periodo più prolungato”, spiega Savorani