
Coronavirus e vacanze, le regole per viaggiare sicuri in Europa. FOTO
A chi rientra da alcuni Paesi potrebbe essere richiesta la quarantena. Per diverse mete è invece necessario compilare un apposito modulo. Ecco cosa devono sapere i turisti che questa estate sceglieranno di andare all’estero e come dovranno comportarsi al rientro

Il nuovo aumento di contagi da coronavirus in alcune zone del Vecchio Continente ha portato diversi Paesi europei ad aumentare le restrizioni per chi entra, per scongiurare un ritorno della fase più acuta dell’emergenza. Tra questi c’è l’Italia, ma anche gli italiani potrebbero a loro volta subire limitazioni e controlli recandosi in altri Stati
Estate 2020: Il 96% di chi va in vacanza resta in Italia. FOTO
L’emergenza coronavirus non può ancora dirsi conclusa e ciò che è sotto osservazione da parte degli Stati sono le curve epidemiologiche degli altri Paesi, che possono portare a decisioni di limitazioni negli spostamenti
Bonus vacanze 2020, la guida per richiederlo tramite l'App IO
L’Italia per ora ha imposto l’obbligo di quarantena solo per i viaggiatori provenienti da Bulgaria e Romania
Coronavirus, misure e precauzioni contro il Covid-19 in spiaggia. FOTOGALLERY
Ma ecco di cosa deve tenere conto chi deciderà di spostarsi verso altri Paesi
Coronavirus e bambini, le regole per evitare il contagio in vacanza. FOTO
Nessuna restrizione per chi intende recarsi in Spagna dall’area Schengen. Le restrizioni scattano tuttavia per chi esce dal Paese

Chiunque abbia deciso di recarsi in Spagna dovrà però compilare un apposito modulo disponibile sul sito del governo o accessibile tramite l’app “Spain Travel Health”. Si otterrà così un codice QR da presentare all’arrivo nel Paese
Il sito dove scaricare il modulo per la Spagna
La Grecia ha deciso di aprire le porte ai turisti. Dal primo luglio nessuna limitazione per chi proviene da UE, Regno Unito, Svizzera, Norvegia, Lichtenstein e Islanda. E dal 15 luglio sono stati ammessi anche diversi voli internazionali

Anche per la Grecia sarà necessario compilare un modulo di localizzazione scaricabile al sito del governo
Il sito dove scaricare il modulo per la Grecia
Va precisato tuttavia che le autorità greche si riservano di sottoporre i viaggiatori a tampone, realizzato a campione

Il portale ReOpen poi informa di una misura speciale per chi entra dalla stazione di frontiera con la Bulgaria: “Tutti i viaggiatori che entrano in Grecia per motivi non essenziali attraverso la stazione di frontiera Promachonas sono tenuti a presentare, all’arrivo, un negativo risultato del test molecolare (PCR) per COVID-19, eseguito fino a 72 ore prima del loro ingresso in Grecia. I viaggiatori devono essere sottoposti a test di laboratorio con RT-PCR di tampone orofaringeo o rinofaringeo”

Ma c’è di nuovo un modulo da compilare, disponibile sul sito dedicato
Il sito dove scaricare il modulo per la Croazia
I Paesi da cui si potrà rientrare liberamente sono: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano

È richiesto invece un isolamento fiduciario in via precauzionale per chi rientra dai Paesi non citati nella lista