
Rischia di concludersi la parabola della storica azienda alessandrina, fondata nel 1957. Nel corso della sua storia il marchio, simbolo del "Made in italy", è stato indossato da star del cinema, cantanti, celebrità e uomini politici

È fallita la Borsalino, storica azienda di Alessandria produttrice di cappelli, dopo il crac finanziario del 2014 e il tentativo di recupero dell'industriale svizzero Philippe Camperio nel 2016. Rischia di concludersi la parabola di un simbolo del "Made in italy", i cui cappelli sono stati indossati da star del cinema e dello spettacolo e da persone note -
Borsalino, concordato respinto: storica azienda di cappelli fallisce
Il tribunale di Alessandria ha respinto la richiesta di concordato della Haeres Equita, società dell'imprenditore svizzero Philippe Camperio che ha preso in affitto l'azienda nel 2016. Fondata nel 1857, Borsalino diventa celebre nel 1942 con il film "Casablanca", dove Humphrey Bogart e Ingrid Bergman indossano entrambi un cappello di questa marca -
Crac Cirio, Cassazione: 4 anni a Geronzi, nuovo processo per Cragnotti
Haeres Equita aveva provveduto al risanamento dei debiti, pari a oltre 4 milioni di euro, con l'Agenzia delle Entrate. Il marchio "Borsalino" divenne talmente famoso che nel 1970 viene girato un film intitolato proprio con il nome dell'azienda, con Alain Delon e Jean Paul Belmondo che interpretano due gangster -
Trento, uccide i figli e si suicida: si indaga su crac finanziario
Camperio aveva anche investito in macchinari e promozione, arrivando ad acquistare, per 18 milioni di euro, il marchio dalle banche. Nella foto, il cappello Borsalino indossato da Roberto Benigni in "La vita è bella", vincitore di 3 Oscar nel 1997 -
Borsalino, concordato respinto: storica azienda di cappelli fallisce
Il prossimo giugno scadrà il contratto di affitto di Haeres Equita per l'azienda, che potrebbe essere messa all'asta. Nella foto Johnny Depp, famoso per lo stile e la cura del suo look, indossa un cappello Borsalino -
Crac Cirio, Cassazione: 4 anni a Geronzi, nuovo processo per Cragnotti
Johnny Depp ha indossato cappelli Borsalino anche nei suoi film. È il caso di "Nemico pubblico", film di Michael Mann dove intrerpreta il celebre criminale John Dillinger -
Trento, uccide i figli e si suicida: si indaga su crac finanziario
Criminali e mafiosi, almeno al cinema, amano indossare Borsalino: anche Robert De Niro ha un cappello del famoso marchio in testa nel film "Gli intoccabili", dove interpreta Al Capone -
Borsalino, concordato respinto: storica azienda di cappelli fallisce
Per quanto riguarda il fallimento di Borsalino, non è da escludersi un ulteriore ricorso contro la sentenza di appello del giudice. Quella di Camperio infatti era la seconda richiesta di concordato, dopo un primo tentativo respinto nel 2016. Nella foto, Nicole Kidman con un cappello Borsalino nel film "Australia" del 2008 -
Crac Cirio, Cassazione: 4 anni a Geronzi, nuovo processo per Cragnotti
La notizia del respingimento della richiesta di concordato per l'azienda getta nell'incertezza il futuro di 134 lavoratori. Nella foto Robert Redford con un cappello Borsalino sul set di "La mia africa" insieme a Meryl Streep -
Borsalino, concordato respinto: storica azienda di cappelli fallisce
"Abbiamo già chiesto un incontro con i curatori fallimentari e, nel pomeriggio, incontreremo anche i lavoratori", ha detto il sindacalista della Uil Elio Bricola. Anche una delle più grandi celebrità italiane, Adriano Celentano, ha indossato nel corso della sua carriera cappelli Borsalino -
Trento, uccide i figli e si suicida: si indaga su crac finanziario
Se dovesse essere confermato il fallimento, l'azienda potrebbe essere messa all’asta. Anche gli uomini politici apprezzano Borsalino: nella foto l'ex premier Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia, indossa un cappello del marchio "Made in italy" -
Crac Cirio, Cassazione: 4 anni a Geronzi, nuovo processo per Cragnotti