
Una forte ondata di maltempo sta attraversando l'Italia, con piogge, violenti temporali, e vento. A essere colpite sono soprattutto le regioni al Sud, ma i disagi sono arrivati anche a Venezia che deve fare i conti con l'acqua alta. Oggi è allerta rossa in Calabria, Basilicata e Sicilia e arancione in Puglia

Una tromba d'aria ha colpito il Metapontino, la zona jonica lucana, in provincia di Matera: sono una cinquantina gli interventi dei Vigili del fuoco che si sono resi necessari a causa della caduta di alberi e pali della pubblica illuminazione

Intanto è allarme a Venezia per l'acqua alta che ha superato i 125 centimetri

L'acqua ha invaso anche la Basilica di San Marco, dove ha raggiunto i 70 cm

La previsione preoccupante è che il livello dell'acqua alta resti altissimo anche nei prossimi giorni, secondo l'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar)

Il fenomeno è stato ancora più evidente a causa del moto ondoso generato dal vento, con altezze d'onda superiori ai 50 centimetri

La previsione è che l'acqua alta arrivi a 140 centimetri alle ore 23 e a 145 centimetri per domani mattina

I valori registrati - riferisce il Centro maree - comportano per Venezia un allagamento del suolo calpestabile di circa il 45%

Gravi disagi anche a Matera, che a causa di un forte temporale è stata invasa da un fiume d'acqua e fango

L'acqua è penetrata con molta forza in alcune abitazioni provocando danni

Il maltempo non ha risparmiato la Puglia. Pioggia forte e vento hanno provocato danni e disagi a Taranto

Piogge, venti di burrasca e onde alte anche cinque metri hanno investito il Salento dalle prime ore del mattino, causando danni e disagi soprattutto sulla costa jonica, con pali della luce e alberi sradicati ovunque

Il forte vento ha provocato cadute di alberi in tutto il Sud. Nella foto un albero sulla carreggiata tra Maglie e Casarano (foto Protezione civile Salento)

Un altro albero caduto davanti all'ospedale di Copertino (Lecce) (foto Protezione civile Salento)

In quasi tutta la Provincia di Lecce le scuole sono chiuse