
1994, dal rigore di Baggio alle elezioni vinte da Berlusconi. FOTOSTORIA
Finiva la storia del Partito Comunista Italiano e dall'altra parte dell'oceano nasceva Amazon. Tutti gli avvenimenti del 1994 che hanno segnato la storia

Il 3 febbraio 1994, al termine dell’ultimo congresso del Partito Comunista Italiano, la mozione di Achille Occhetto, appoggiata, tra gli altri, da Massimo D'Alema, Walter Veltroni e Piero Fassino, vince e il 3 febbraio nasce il Partito Democratico della Sinistra
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
12 febbraio. Alla Galleria Nazionale di Oslo viene rubato il famoso dipinto “L'urlo” di Edvard Munch. Il dipinto, una delle quattro versioni realizzate dall’artista norvegese, viene ritrovato tre mesi dopo
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
21 marzo. “Schindler's List”, il celebre film sull'Olocausto diretto da Steven Spielberg, si aggiudica 7 premi Oscar tra cui Miglior film e Miglior regia
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
27 e 28 marzo. L’Italia al voto: lo schieramento di centro-destra guidato da Silvio Berlusconi vince le elezioni sconfiggendo il centro-sinistra dei Progressisti e la coalizione di centro del Patto per l'Italia
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
5 aprile. A Seattle il leader della band Nirvana Kurt Cobain viene ritrovato in casa ucciso da un colpo di fucile. Si trattò di suicidio anche se si aprì un dibattito sulle vere cause della morte dell’artista grunge
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
6 aprile. Due missili terra-aria abbattono l'aereo con a bordo il presidente ruandese Juvénal Habyarimana, di etnia hutu, e il presidente del Burundi, Cyprien Ntaryamira. Inizia così il genocidio del Ruanda che in quattro mesi vedrà massacrati da 800.000 a 1.071.000 persone appartenenti soprattutto all'etnia tutsi
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
27 aprile. In Sudafrica si tengono le prime elezioni multirazziali e a suffragio universale: vincerà Nelson Mandela che sarà presidente il il 1° maggio
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
1º maggio. Alla curva del Tamburello, nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si schianta la Williams di Ayrton Senna. Il pilota brasiliano morirà alle 18:40 all'Ospedale Maggiore di Bologna
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
2 maggio. Il dottor Jack Kevorkian viene assolto dal tribunale di Detroit: l'eutanasia da lui praticata su oltre 130 pazienti non viene considerata reato. La sua storia ispirerà il film del 2010 “You Don't Know Jack - Il dottor morte” in cui Al Pacino interpreta il medico
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
5 maggio. Travolto dallo scandalo dell’inchiesta Mani Pulite, l'ex Presidente del Consiglio Bettino Craxi abbandona l'Italia e si rifugia ad Hammamet, in Tunisia
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
6 maggio. Erich Priebke viene trovato in Argentina, l'ex nazista è fra i responsabili della strage delle Fosse ardeatine. Processato e condannato all’ergastolo in Italia, morirà nel 2013, ai domiciliari, all’età di 100 anni
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
6 maggio. Il presidente francese François Mitterrand e la regina Elisabetta II d’Inghilterra inaugurano il Tunnel della Manica che connette Francia e Regno Unito
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
18 maggio. Allo Stadio Olimpico di Atene il Milan si laurea campione d'Europa per la quinta volta, sconfiggendo per 4-0 il Barcellona nella finale di Champions League
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
15 giugno. Esce il film d’animazione Disney “Il Re Leone”, che incassa 968 milioni di dollari al botteghino. Seguiranno due sequel animati e anche un remake in 3d del 2019
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
5 luglio. Nasce Cadabra.com: un sito che vende libri online. L’idea è di un giovane, Jeff Bezos, che poco dopo gli cambierà il nome in Amazon.com. Oggi Bezos è l’uomo più ricco del pianeta e l’azienda di e-commerce è la più grande del mondo
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
17 luglio. Allo stadio Rose Bowl di Pasadena, in California, si tiene la finale della Coppa del Mondo di calcio tra Brasile e Italia. 0-0 dopo i tempi regolamentari e supplementari: si va ai rigori. Gli errori dal dischetto di Baresi, Massaro e Baggio consegnano il mondiale ai verde-oro
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
6 agosto. Muore Domenico Modugno, considerato il padre dei cantautori italiani con circa 230 brani incisi. Il singolo “Nel blu dipinto di blu” è ancora una delle canzoni italiane più famose al mondo
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
31 agosto. Dopo anni di guerriglia e attentati l'Ira, l’esercito indipendentista irlandese, annuncia la completa cessazione delle proprie operazioni militari
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
21 ottobre. Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton lancia il primo sito ufficiale della Casa Bianca. whitehouse.gov è ancora oggi l’indirizzo del sito
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
1º Novembre. Pietro Pacciani è condannato all'ergastolo per 14 dei 16 delitti del mostro di Firenze. In appello verrà poi ritenuto innocente, quindici mesi più tardi. Il 12 dicembre 1996, però, la Cassazione annulla l'assoluzione e dispone un nuovo processo d'appello, che non verrà mai celebrato a causa della su morte
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
13 novembre. Michael Schumacher vince il suo primo Campionato Mondiale piloti di Formula 1, ad Adelaide in Australia
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO
3 dicembre. La Sony Computer Entertainment presenta la PlayStation. La fortunata console per videogiochi a 32 bit inaugurerà un mercato gigantesco
1994, Paolo Pierobon racconta il personaggio di Silvio Berlusconi VIDEO
11 dicembre. Inizia l'intervento militare russo in Cecenia. La guerra si conclude due anni dopo con l’indipendenza della nazione del Caucaso, ma il risultato verrà ribaltato con una seconda invasione da parte della Russia che annetterà la Cecenia alla federazione
1994, un anno cruciale non solo in Italia: da Berlusconi a Mandela, ecco cosa è successo
20 dicembre. Il cantante Frank Sinatra, detto “The voice”, si esibisce nel suo ultimo concerto dal vivo. La performance avviene davanti a quasi 100.000 persone, al Fukuoka Dome, nei pressi di Tokyo, in Giappone
1994, lo speciale sulla serie tv VIDEO