
Apre ufficialmente il nuovo complesso nel quartiere Aurora del capoluogo piemontese. L’azienda, fondata nel 1895 e famosa in tutto il mondo per il suo caffè, avrà un nuovo e innovativo centro direzionale progettato da Cino Zucchi. All'interno anche un museo

Oggi l’inaugurazione, sabato 14 aprile l’apertura al pubblico: è pronta "Nuvola", la nuova sede di Lavazza, nel quartiere Aurora di Torino. L'azienda, fondata nel 1895 e famosa nel mondo per il suo caffè, avrà un innovativo centro direzionale progettato da Cino Zucchi -
Milano, nasce centro commerciale sotto i grattacieli di CityLife. FOTO
Un complesso di oltre 30mila metri quadrati, un investimento complessivo di oltre 120 milioni di euro. Sono questi i numeri della "Nuvola Lavazza" -
Napoli, inaugurato Largo Totò nel Rione Sanità. FOTO
L’azienda ha deciso di investire non in centro ma nella periferia di Torino, recuperando un intero isolato -
Parma capitale cultura 2020, nuovi spazi e quartieri “sonorizzati”
La nuova sede Lavazza è stata progettata da Cino Zucchi che ha vinto un concorso a inviti -
Milano, nasce centro commerciale sotto i grattacieli di CityLife. FOTO
Il complesso è molto vicino al polo industriale di strada Settimo, dov’è presente uno degli impianti di trasformazione e produzione di caffè più grandi al mondo -
Napoli, inaugurato Largo Totò nel Rione Sanità. FOTO
"La Nuvola Lavazza contiene la nostra storia e il nostro futuro", ha detto il presidente del gruppo Alberto Lavazza -
Parma capitale cultura 2020, nuovi spazi e quartieri “sonorizzati”
Nello spazio firmato dall'architetto Zucchi non è presente solo la nuova sede dell'azienda ma c'è anche un museo sull'universo del caffè -
Milano, nasce centro commerciale sotto i grattacieli di CityLife. FOTO
"Abbiamo voluto che Nuvola Lavazza fosse molto più del quartier generale di un'impresa moderna e aperta alla contemporaneità", ha detto il vicepresidente Giuseppe Lavazza -
Napoli, inaugurato Largo Totò nel Rione Sanità. FOTO
"Grazie a chi ha continuato a investire in questo territorio, grazie per avere scelto di puntare su Torino", ha detto il sindaco di Torino, Chiara Appendino -
Parma capitale cultura 2020, nuovi spazi e quartieri “sonorizzati”
Il nome "Nuvola" è dovuto all’aspetto esterno e ad alcuni motivi interni dell’edificio le cui forme ricordano, appunto, una nuvola -
Milano, nasce centro commerciale sotto i grattacieli di CityLife. FOTO
All'interno di Nuvola anche i resti di un'antica basilica paleocristiana, uno spazio eventi, un bistrot per i dipendenti ma aperto alla città -
Napoli, inaugurato Largo Totò nel Rione Sanità. FOTO