
Scuola, per i bambini meglio mascherine chirurgiche o di stoffa? Pro e contro
Quali sono i vantaggi e le eventuali controindicazioni nell’utilizzo dei due tipi di dispositivi di protezione individuale. A pochi giorni dalla ripresa dell'anno scolastico, ecco quello che c’è da sapere. LA FOTOGALLERY

In assenza di un vaccino o di una cura specifica contro il Covid-19, per il momento l’unico modo per proteggersi dall’infezione è rispettare le norme di sicurezza come il distanziamento sociale e l’utilizzo delle mascherine
Scuola, mascherine in classe? Esperti divisi: i pro e i contro.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c9e54d733aff8e58ee8b22a88a643533bc0acd40/img.jpg)
Gli esperti, però, concordano sul fatto che, piuttosto che essere privi di protezione, sia comunque meglio indossarle in luoghi chiusi o affollati

Per sopperire alla mancanza di uno standard comune, quindi, è necessario disinfettare quotidianamente le mascherine di stoffa e, così come per le mascherine chirurgiche, evitare di contaminarle toccandone le superfici sia interne che esterne
Scuola, Crisanti a Sky TG24: "Mascherine andrebbero messe anche seduti al banco"