Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca Approfondimenti
  • News

Maltempo, dai bollettini ai colori: come funziona il sistema delle allerte

Cronaca fotogallery
17 set 2022 - 09:56 10 foto
Ansa/Protezione Civile

Il sistema di prevenzione inizia con il Centro funzionale nazionale a Roma, suddiviso in un settore meteo e in uno idrogeologico e idraulico, e la collaborazione con i centri funzionali decentrati. Le informazioni confluiscono poi in un Bollettino di criticità messo a disposizione dei Centri locali e dei ministeri dell'Interno, delle Politiche agricole, dei Trasporti e dell'Ambiente. Il livello di rischio è poi identificato sulla base di un sistema di allerte: verde, gialla, arancione e rossa

1/10 ©IPA/Fotogramma

L’alluvione che ha colpito le Marche nella serata del 15 settembre 2022 è stato un evento che “per come si è manifestato, è stato molto molto peggiore di quello che era stato previsto”, ha spiegato il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio. Ma come funziona il sistema di allertamento in caso di maltempo?

GUARDA IL VIDEO: Maltempo, come funziona il sistema di allertamento
2/10 ©Ansa

Spetta ai Centri funzionali decentrati in ogni Regione valutare le indicazioni meteo e il possibile evolversi della situazione e sono loro a comunicarlo al Centro funzionale centrale che emette un Bollettino di vigilanza metereologica nazionale

Alluvione Marche, chi sono le vittime
3/10 ©Ansa

Il Centro funzionale nazionale a Roma è operativo 24 ore al giorno e si articola in un settore meteo e in uno idrogeologico e idraulico: ha il compito di elaborare previsioni meteo a fini di protezione civile, vale a dire previsioni sui fenomeno meteorologici che possono avere un impatto sul territorio o sulla popolazione

Alluvione Marche, le foto dei danni: strade come fiumi, case allagate
4/10 ©Ansa

Il Bollettino che giornalmente viene prodotto è un documento che segnala le situazioni in cui si prevede che uno o più parametri meteorologici supereranno determinate soglie di attenzione o di allarme. Quando le previsioni segnalano fenomeni di rilevanza sovraregionale, il settore meteo emette un Avviso nazionale, preso atto delle valutazioni dei centri funzionali decentrati

Alluvione nelle Marche, pioggia record e fiumi ingrossati: le cause spiegate dal CNR
5/10 ©Ansa

Spetta infatti a questi ultimi effettuare una valutazione "del possibile verificarsi, o evolversi, di effetti al suolo (frane o alluvioni) a seguito di eventi meteorologici previsti o in atto". Anche queste valutazioni confluiscono in un Bollettino di criticità realizzato dal Centro nazionale che è poi messo a disposizione dei Centri locali e dei ministeri dell'Interno, delle Politiche agricole, dei Trasporti e dell'Ambiente affinché questi comunichino alle loro strutture operative

Alluvione nelle Marche, Curcio a Sky TG24: "Dobbiamo abituarci a questi eventi"
6/10 ©Ansa

Quanto alle tipologie di allerte e delle criticità meteo-idrogeologiche, un documento della Protezione Civile del 2016 si poneva come obiettivo "l'omogeneizzazione dei messaggi del sistema di allertamento nazionale", poiché non esiste un unico sistema

7/10 Protezione Civile

Quattro sono i colori: verde, giallo, arancione e rosso. Il verde indica "assenza di fenomeni significativi prevedibili anche se non è possibile escluderli a livello locale"

8/10 Protezione Civile

Il giallo prevede invece che vi possano essere "fenomeni localizzati" come caduta massi, frane superficiali, colate di fango e esondazione improvvisa dei corsi d'acqua. Già con l'allerta gialla si registra un "occasionale pericolo per la sicurezza delle persone con possibile perdita di vite umane per cause accidentali"

9/10 Protezione Civile

L'allerta arancione prevede invece "fenomeni diffusi" con danni ad edifici, centri abitati, attività produttivi, argini e ponti, inondazione delle aree golenali

10/10 Protezione Civile

L'ultimo scenario di allarme, quello rosso, indica "fenomeni numerosi e/o estesi" con "grave pericolo per la sicurezza delle persone con possibili perdite di vite umane". Lo scenario prevede frane profonde e di grandi dimensioni, cedimento di ponti, allagamenti di aree anche lontane dai corsi d'acqua, variazione dei corsi dei fiumi

TAG:

  • fotogallery
  • maltempo
  • allerta meteo
  • allerte meteo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caivano, bimbo morso da ragno violino operato per necrosi

    Cronaca

    Il piccolo di 4 anni è stato curato all'ospedale Santobono di Napoli dopo una puntura su una...

    15 lug - 09:09

    Meteo, torna il caldo. Bollino arancione a Perugia

    Cronaca

    Dopo un periodo di tregua, torna ancora il caldo, con temperature alte su praticamente tutta...

    15 lug - 08:19

    Napoli, dipendenti di hotel denunciano abusi da parte di 2 superiori

    Cronaca

    Le lavoratrici hanno denunciato anni e anni di vessazioni psicologiche e fisiche da parte di due...

    14 lug - 22:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi