
Luciano De Crescenzo, vita e storia dell'ingegnere filosofo di Napoli. FOTO
Dopo aver abbandonato una carriera da dirigente d'azienda, ha intrapreso la strada della cultura: è stato scrittore, regista, attore e conduttore televisivo. Grande appassionato di filosofia, ne è stato un grande divulgatore. È morto il 18 luglio 2019 all'età di 90 anni
Un ingegnere convertito alla filosofia, alla cultura e alla loro divulgazione. Questo era Luciano De Crescenza, morto a Roma il 18 luglio 2019 all'età di 90 anni. Ha scritto libri, diretto e interpretato film, raccontando la sua Napoli
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
De Crescenzo era nato a Napoli nel 1928, nel quartiere San Ferdinando, zona Santa Lucia. Era figlio di un fabbricante e negoziante di pellami
Le sue frasi più famose
De Crescenzo era diventato un ingegnere elettronico e aveva fatto carriera fino a diventare dirigente alla Ibm. Ma poi negli anni 70 prende un'altra strada: decide di intraprendere la carriera di scrittore e divulgatore
Le sue frasi più famose
Nel ’77 pubblica per Mondadori il suo primo libro, “Così parlo Bellavista”. Diventerà anche un film
Le sue frasi più famose
Ma è soltanto dopo l'incontro con Maurizio Costanzo, e una partecipazione fortunata al suo show, che De Crescenzo deciderà di abbandonare definitivamente il posto fisso
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Nel corso degli anni pubblicherà numerosi libri e avrà un successo internazionale, mentre la passione per il cinema e la frequentazione della tv lo inciteranno a passare dietro la macchina da presa
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
De Crescenzo è stato uno dei più importanti esponenti della cultura napoletana. Nella foto è con il cantante partenopeo Nino D'Angelo
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Con la complicità dell'amico Roberto Benigni e poi con la guida di Renzo Arbore, mette a fuoco le sue doti di attore e improvvisatore ne "Il Pap'Occhio" (1980) per poi ritrovare gli stessi amici tre anni dopo in "FF.SS", sempre con la regia di Arbore
Le sue frasi più famose
Ma De Crescenzo è stato diretto anche da Lina Wertmüller (nella foto) in “Sabato, domenica e lunedì”, (interpretazione della commedia omonima di Eduardo De Filippo), nel 1990
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Nel 1984 arriva la trasposizione cinematografica del suo bestseller "Così parlò Bellavista". De Crescenzo firmerà il suo ultimo film, e il più personale, nel 1995 con una delle amiche più care, Isabella Rossellini (nella foto), e Teo Teocoli: "Croce e delizia"
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Per soddisfare la passione di divulgatore culturale che è in lui, De Crescenzo pubblica una lunga serie di bestseller tra la narrativa, la barzelletta e la saggistica
Le sue frasi più famose
Nei suoi libri, attingeva spesso agli umori della cultura partenopea e al mito della Magna Grecia
Le sue frasi più famose
Nella foto, De Crescenzo con Massimo Troisi. I due furono tra i massimi esponenti della comicità partenopea
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Luciano De Crescenzo è stato sposato con Gilda Somma. Il matrimonio nel 1961, poi la separazione quattro anni dopo. I due hanno sempre mantenuto i rapporti
Le sue frasi più famose
Dal loro matrimonio è nata Paola, unica figlia di De Crescenzo
Le sue frasi più famose