Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca Approfondimenti
  • News

Furti d’auto, ecco quali sono le città più colpite: la classifica

Cronaca fotogallery
11 mar 2023 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dopo i cali registrati tra il 2020 e il 2021, i reati stanno tornando a crescere fino quasi a raggiungere le cifre registrate prima dello scoppio della pandemia. Oltre il 90% degli episodi sono registrati in 5 regioni: ecco quali

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il furto d’auto rimane un serio problema in Italia: dopo i cali registrati tra il 2020 e il 2021, i reati infatti stanno tornando a crescere fino quasi a raggiungere le cifre registrate prima dello scoppio della pandemia. Secondo l’analisi “Stolen Vehicle Recovery 2023”, ci sono in alcuna aree del Paese particolarmente a rischio

Le auto connesse nel mirino dei cybercriminali. IL PODCAST
2/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio di LoJack, infatti, le regioni più a rischio sono Campania, Lazio, Puglia e Lombardia. In generale i furti d’auto tendono a essere concentrati in queste regioni (oltre che in Sicilia). In totale nelle 5 regioni si registrano oltre 9 episodi su 10

Furti d’auto, quali sono i modelli più rubati in Italia? Uno su due è un Suv
3/10 ©IPA/Fotogramma

In testa alle regioni c’è la Campania, dove si registrano il 33% dei furti d’auto in Italia. A seguire il Lazio, dove avvengono il 24% degli episodi, poi la Puglia con il 21%, la Lombardia con il 12% e la Sicilia con il 2%

Evasione, recupero record da 20,2 miliardi nel 2022
4/10 ©IPA/Fotogramma

Osservando la classifica dei furti di autovetture, contenuta nell’Indice della criminalità 2022 redatto dal Sole24Ore, la provincia dove si sono registrate più denunce di furti ogni 100mila abitanti è Barletta-Andria-Trani, con 727

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
5/10 ©IPA/Fotogramma

A seguire, sul podio, si trovano Foggia con 595,6 denunce ogni 100mila abitanti e Napoli con 557,5. Seguono poi Bari, con 494,8 denunce ogni 100mila abitanti, e Catania con 429,7

L'analisi di LoJack
6/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda Roma, invece, risultano 315,8 denunce di furto d’autovettura ogni 100mila abitanti: si tratta della sesta provincia in Italia. Milano si piazza invece all’undicesimo posto, con 184,2 denunce ogni 100mila abitanti, mentre Torino è quattordicesima con 144,9

7/10 ©IPA/Fotogramma

A livello regionale, inoltre, si registrano anche importanti differenze nei furti: secondo quanto riportato nello “Stolen Vehicle Recovery 2023”, infatti, nel centro-nord del Paese (con particolare focus su Milano e Roma) le sottrazioni dei SUV hanno raggiunto quasi la maggioranza. Questi vengono rivenduti poi rivenduti nel Paese o all’estero

8/10 ©IPA/Fotogramma

In Campania resta molto diffuso il cosiddetto “cavallo di ritorno”: le auto rubate vengono successivamente restituite al proprietario dietro pagamento di un riscatto. In Puglia invece le vetture vengono rubate soprattutto per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio 

9/10 ©IPA/Fotogramma

Guardando invece ai veicoli più rubati in Italia, la top 5 vede in testa la FIAT Panda. Al secondo posto c’è poi il Toyota RAV4, seguito da FIAT 500 e 500X e dalla Jeep Compass 

10/10 ©IPA/Fotogramma

“Questo business criminale ha oggi ripreso vitalità e il particolare focus sui SUV conferma anche la capacità delle organizzazioni criminali di seguire le evoluzioni del mercato e sfruttare al meglio la connettività dei mezzi anche per sottrarli in pochi secondi, senza lasciare tracce”, ha commentato Sandro Biagianti – Direttore Sicurezza LoJack 

La Silicon Valley Bank è fallita. Paura sui mercati, si teme effetto contagio

TAG:

  • fotogallery
  • furto
  • auto
  • automobili
  • reati
  • italia

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 22:04

    Salerno, scarpe costose a 13enne in cambio di sesso: arrestato 25enne

    Cronaca

    È emerso che l'uomo era solito attirare vittime giovanissime attraverso regali e compensi anche...

    18 giu - 19:37

    Treviso, dispersi dopo tuffo nel Piave: morto 21enne, l'amico è salvo

    Cronaca

    L'allarme è stato dato un'amica che era con loro e che non li ha visti riemergere dall'acqua. I...

    18 giu - 18:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi