Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa di Sky TG24

Cronaca fotogallery
15 giu 2025 - 08:00 16 foto

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo Stato ebraico bombarda Teheran e mette sotto tiro il bunker di Khamenei, il regime risponde con missili su Tel Aviv e minaccia di colpire le basi mediorientali di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. Telefonata tra il presidente americano Trump e l'omologo russo Putin: "La guerra deve finire". Choc in Minnesota: un uomo vestito da poliziotto uccide a colpi di pistola la deputata democratica Hortman e suo marito

1/16

CORRIERE DELLA SERA

  • Pesanti bombardamenti israeliani su Teheran: "Arriveremo ovunque". Nel mirino la Guida suprema dell'Iran Khamenei. Nuova ondata di missili anche dall'Iran, che minaccia le basi occidentali nella regione mediorientale. Un'ora di colloquio tra il presidente russo Putin e l'americano Trump, che insiste: "Questa guerra deve fermarsi, e pure quella in Ucraina". La violenza politica scuote gli Stati Uniti: a Minneapolis viene assassinata, insieme al marito, una deputata democratica nel giorno della parata di Donald

2/16

LA REPUBBLICA

  • Dopo gli attacchi israeliani, l'Iran minaccia l'Occidente e mette nel mirino le basi di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna in Medio Oriente. Altra raffica di missili sulle città di Haifa e Tel Aviv, bombe su Teheran. Traballa il potere di Khamenei, l'ex capo del Doge americano Musk apre Starlink nel Paese per combattere la censura. Il presidente americano Trump sente l'omologo russo Putin: "La guerra deve finire". Saltano i colloqui sul nucleare in Oman. Intanto, a Minneapolis, un finto agente uccide a colpi di pisola una deputata dem e il marito

3/16

LA STAMPA

  • Dopo i primi attacchi israeliani sull'Iran e la pronta risposta di Khamenei, tra le due potenze mediorientali è escalation: il regime colpisce Haifa e Tel Aviv, bombardamenti anche su Teheran. La Repubblica islamica minaccia di colpire le basi di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna nella regione. Telefonata tra il presidente russo Putin e il leader americano Trump per far terminare la guerra. Nel frattempo, l'America rimane sconvolta da un duplice omicidio in Minnesota: un antiabortista vestito da poliziotto spara e uccide una deputata dem e il marito

4/16

IL MESSAGGERO

  • Nuove bombe israeliane contro Teheran, decine e decine di morti: il regime iraniano, ormai in ginocchio, minaccia di attaccare le basi di Gran Bretagna, Usa e Francia nella regione. Il premier inglese Starmer invia gli aerei in Medio Oriente. La leadership di Khamenei è sempre più in crisi: il bunker della Guida suprema iraniana è sotto tiro. Il presidente americano Trump parla con il leader russo Putin: "Stop alla guerra, anche in Ucraina". Choc in Minnesota, negli Stati Uniti: un finto poliziotto uccide deputata dem e suo marito

5/16

LA GAZZETTA SPORTIVA

  • Inter, arrivano i gol: la società nerazzurra si getta a tutta velocità su Hojlund per rinforzare l'attacco e dare un aiuto a Thuram e Lautaro. Si presenta Chivu, il nuovo allenatore del Biscione: "Ho dentro l'interismo". Taremi rimane bloccato in Iran e salta il Mondiale per club. Juventus, per Yildiz un rinnovo da big: il turco avrà un contratto fino al 2030 e sarà l'uomo immagine. E anche negli Stati Uniti, il talento bianconero conquista sponsor e tifosi. F1 in Canada, Leclerc frenato è solo ottavo: Russell in pole

6/16

CORRIERE DELLO SPORT

  • Scatto Juve, tutto su Gyökeres: sul tavolo ci sono 70 milioni, mentre lo Sporting ne chiede 80. L'Arsenal è freddo, Comolli ci prova: nuovi contatti con il centravanti che ha segnato 97 reti in due anni, ma prima deve partire Vlahovic. Inter, ora Hojlund si può: lo United ha preso Cunha, il danese lascerà Manchester. Roma, l'idea è Gudmundsson della Fiorentina: l'islandese è perfetto per il 3-4-2-1 di Gasperini, Ghisolfi si muove. La Viola si trova invece tra Immobile e Dzeko: l'ex Lazio è il primo nome di Commisso, Edin vuole un biennale

7/16

TUTTOSPORT

  • Via al Mondiale per club negli Stati Uniti, tra le protagoniste c'è anche la Juventus. L'ex attaccante azzurro Pepito Rossi: "Yildiz, il mondo ti guarda. Il torneo è tosto, il Psg è la squadra favorita, ma la Vecchia Signora ha Kenan. Tecnica, visione: è fortissimo oltre che bello da vedere. Vlahovic farebbe meglio invece a ritrovare il sorriso altrove. Chiellini dirigente? La migliore scelta possibile: è preparato e ha i colori bianconeri nel sangue". Torino, pressing di Baroni per Noslin: altri contatti con l'agente dell'olandese

8/16

IL GIORNALE

  • Forza Occidente: attaccando l'Iran, Israele sta difendendo anche la nostra libertà. Nel frattempo, Teheran minaccia i Paesi che "aiutano lo Stato ebraico". Il presidente americano Trump sente l'omologo russo Putin: per la Casa Bianca il conflitto tra le due potenze mediorientali "deve terminare". Ma il reale obiettivo degli attacchi israeliani è il cambio di regime: come sostiene il generale Camporini, il premier Netanyahu vorrebbe tornare alla Persia prima di Khomeini

9/16

IL SOLE 24 ORE

  • L'Africa si ribella alle agenzie di rating: l'ultimo casus belli si è innescato a inizio mese, in seguito al declassamento dell'African Export-Import Bank da parte di Fitch. Il conflitto è esploso nemmeno una settimana dopo, riaccendendo una vecchia contesa: il dissenso di governi e istituzioni africane verso le Big Three del rating Fitch, S&P e Moody's. Una frattura profonda, che potrebbe ulteriormente allargarsi con il lancio della prima agenzia africana entro il terzo trimestre dell'anno

10/16

IL FATTO QUOTIDIANO

  • Il premier israeliano Netanyahu viene smentito dagli Stati Uniti: "L'Iran non ha la bomba atomica". I siti nucleari restano intatti, nessuna emergenza per gli 007. E mentre la Guida suprema di Teheran Khamenei avvisa l'Unione europea, il capo del Cremlino Putin chiama l'inquilino della Casa Bianca Trump. Per Levy, celebre firma del quotidiano Haaretz, "a pagare gli attacchi di Bibi saranno gli stessi israeliani". Interviene anche l'orientalista Sabahi: "Dopo i missili lanciati dallo Stato ebraico, gli iraniani si stanno ricompattando"

11/16

LIBERO

  • Quello di ieri è stato un sabato progressista: la sinistra ha chiesto al ministro degli Esteri Tajani di riferire sugli attacchi di Israele all'Iran, lui ha tenuto un'audizione ma i banchi erano semivuoti. In Medioriente è ormai sfida finale tra il premier israeliano Netanyahu e la Guida suprema di Teheran Khamenei: ne resterà solo uno. E non sapremo mai, in questa partita di scacchi e missili, come sia andata davvero tra Bibi e Trump: la prima ipotesi è che l'americano abbia forzato la mano, la seconda è che Israele abbia agito contro la sua volontà

12/16

DOMANI

  • Israele rifiuta gli appelli alla moderazione e sfida gli ayatollah: "Non avete ancora visto nulla, colpiremo tutti gli obiettivi e i siti in Iran". Il capo del Cremlino Putin chiama l'inquilino della Casa Bianca Trump e si propone come mediatore: alleato di Teheran, non può permettersi di rompere con gli Stati Uniti. Non si placano le polemiche sul Decreto sicurezza, le detenute esprimono paura nelle loro lettere dal carcere: "Cosa succederà se protestiamo per le nostre condizioni?"

13/16

IL RIFORMISTA

  • Israele, liberaci dal Male: lo Stato ebraico stronca la spina dorsale dell'oppressivo regime degli ayatollah. Donne e studenti iraniani esultano, sperando di liberarsi dei pasdaran. Secondo Batacchi, direttore della Rivista italiana difesa (Rid), quella ordinata da Netanyahu è stata "un'azione complessa, che ha visto protagonista l'aeronautica israeliana, con il supporto delle forze speciali sul terreno e dell'Intelligenza artificiale". Interviene anche Sessa, presidente di Sioi: "Operazione chirurgica, ma bisogna guardare anche alla diplomazia"

14/16

IL FOGLIO

  • Dalla parte di Israele contro la rappresaglia atomica dei mullah: non si può non approvare l'attacco dello Stato ebraico contro i siti nucleari del regime degli ayatollah. I missili su Natanz rappresentano infatti un colpo al cuore della garanzia di sopravvivenza di Teheran. L'unico modo per evitare una vera escalation è prendere sul serio le minacce iraniane: la teocrazia è dotata non solo di proxy come Hezbollah, Houthi e Hamas, ma anche di armi nucleari che vanno distrutte

15/16

LA NAZIONE

  • Scatta la seconda ondata di attacchi di Israele contro l'Iran: "Teheran brucerà". In risposta, il regime lancia nuovi missili e minaccia l'Occidente, ma in realtà è sempre più debole. Secondo l'analista Strazzari, gli ayatollah "non avranno alleati" nella loro controffensiva allo Stato ebraico. Come affermato dal ministro degli Esteri Tajani in audizione, "la minaccia nucleare" da parte della Repubblica islamica "era concreta: da qui la decisione di Netanyahu di intervenire"

16/16

IL MANIFESTO

  • A tutto spiano: le bombe di Netanyahu non si fermano, Israele prosegue nell'offensiva contro l'Iran. Nella mente di Bibi, un obiettivo chiaro come a Gaza, in Libano e in Siria: sostituire il regime di Teheran e ridisegnare l'intera regione mediorientale a sua immagine. Gli ayatollah rispondono nuovamente con minacce e altri missili sullo Stato ebraico. Nel frattempo a Minneapolis, in Usa, un uomo ucciso a colpi di pistola la deputata dem Hortman e il marito, poche ore prima che iniziassero le manifestazioni No Kings contro il presidente Trump

TAG:

  • fotogallery
  • rassegna stampa
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Mara Severin, chi era la sommelier morta nel crollo a Terracina

    Cronaca

    Aveva 31 anni, era originaria di Sabaudia ed era un'esperta di vini. A trovarla tra le...

    08 lug - 13:46

    Rocca di Papa, spari in centro: ammazza uomo che gli uccise il figlio

    Cronaca

    A perdere la vita Franco Lollobrigida, 35 anni, ucciso dal papà di Giuliano Palozzi, all'epoca...

    08 lug - 13:06

    Xu Zewei, cinese arrestato a Malpensa per spionaggio

    Cronaca

    Il 33enne arrivato in Corte di appello di Milano ha negato il consenso all'estradizione...

    08 lug - 12:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi