
Aperture dedicate alla guerra in Ucraina, col voto statunitense contro l'integrità territoriale di Kiev all'Onu a sancire lo strappo tra Usa e Europa. Faccia a faccia tra Macron e Trump, col presidente americano che promette la chiusura del conflitto in poche settimane. Resta in piedi l'ipotesi dell'invio di forze di pace. In evidenza gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco, che parlano di lievi miglioramenti. Vigilia di Coppa Italia sugli sportivi: stasera tocca a Inter e Lazio

CORRIERE DELLA SERA
- È ancora una volta la guerra in Ucraina a tenere banco sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi. Il Corriere della Sera punta sulla proposta dell'invio di forze di pace, con la promessa dei leader dell'Unione europea di fornire aiuti fino al 2030. Trump incontra Macron, ma all'Onu sconfessa l'Europa e vota con Mosca. Taglio alto per gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Papa: ansia e veglie per Francesco: "C'è un lieve miglioramento"

LA REPUBBLICA
- 'Onu e G7, lo strappo di Trump' titola l'edizione odierna di Repubblica, sottolineando il voto degli Stati Uniti contro l'integrità territoriale dell'Ucraina. Il presidente: stop al conflitto entro poche settimane. Macron alla Casa Bianca chiede che la pace non sia una resa di Kiev. Anche qui in evidenza il lieve miglioramento delle condizioni di salute di Papa Francesco, da giorni ricoverato al Gemelli

LA STAMPA
- Sulla Stampa si parla senza mezzi termini di 'guerra dei mondi' a corredo di una foto che immortala l'incontro a Washington tra i leader di Usa e Francia. Subito sotto il day-after delle elezioni in Germania, con l'imminente ritorno della Grosse Koalition e l'annuncio del futuro cancelliere Merz: "Governo Cdu-Spd entro Pasqua"

IL MESSAGGERO
- Anche il Messaggero parla di 'strappo Trump-Ue' su Kiev all'indomani del voto all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Fotonotizia centrale riservata alla maratona di preghiera per il Papa, con migliaia di persone riunitesi ieri sera a San Pietro sotto la pioggia per pregare. In alto il successo della Roma per 4-0 sul Monza nel monday night della Serie A

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Vigilia di Coppa Italia sulla prima della Gazzetta dello Sport, con l'Inter che inaugura i quarti di finale ricevendo la Lazio stasera a San Siro. Ma Simone Inzaghi pensa già al campionato e alla sfida col Napoli: contro i biancocelesti in campo solo tre titolarissimi. Domani tocca alla Juventus contro l'Empoli

CORRIERE DELLO SPORT
- 'Fuori una' è il titolo scelto dal Corriere dello Sport per presentare la sfida di stasera tra Inter e Lazio. Le sole squadre italiane ancora impegnate sui tre fronti vogliono evitare la prima delusione stagionale. Spazio anche alla ritrovata Roma di Claudio Ranieri, che disintegra il Monza con un perentorio 4-0: sono 24 punti nelle ultime 10 partite per il giallorossi

TUTTOSPORT
- Tuttosport celebra il ritorno al gol e a una rinnovata centralità nella Juventus di Dusan Vlahovic. Il rinnovo del contratto resta lontano, ma il serbo ha stretto un patto con Thiago Motta per il finale di stagione. Respinte, intanto, le sirene del Fenerbahce

IL GIORNALE
- 'Tutti con Francesco' è il titolo scelto dal Giornale per fare il punto sulle precarie condizioni di salute del pontefice: l'insufficienza renale non preoccupa, ma restano criticità. Trump a Macron: "Putin accetterà le truppe di pace Ue"

IL SOLE 24 ORE
- 'Berlino apre sui vincoli al debito' titola in apertura Il Sole 24 Ore. Taglio alto anche qui per l'Ucraina: l'Onu approva la risoluzione KIev-Ue, Usa e Russia battute. Apple cede a Trump: negli Usa 20mila posti e 500 miliardi

IL FATTO QUOTIDIANO
- Sul Fatto Quotidiano si parla di spese militari con un approfondimento dal titolo 'Ue-Russia, dati falsi sulle armi per farcene comprare di più'. Il quotidiano diretto da Marco Travaglio si occupa anche di decreto Bollette: altro rinvio, il governo non trova i fondi

LIBERO
- L'elogio di Donald Trump a Giorgia Meloni sulla prima di Libero. A centro pagina intervista a Matteo Salvini: "Lega pronta all'allenanza con l'Afd"

IL MANIFESTO
- Il Manifesto torna sulle elezioni in Germania: 'C'era due volte' è il titolo scelto per raccontare un Paese spazzato in due, con i democristiani di Merz a primeggiare all'Ovest e i sovranisti di Wiedel dominatori a Est

IL RESTO DEL CARLINO
- Bollette in apertura anche del Resto del Carlino: il decreto slitta a venerdì: Meloni boccia la bozza preparata dai ministeri dell'Ambiente e delle 'Economia, servono 3 miliardi e non 1,5