
Aperture in ordine sparso sui principali giornali in edicola. In primo piano la tregua a Gaza appesa a un filo: Hamas sospende il rilascio degli ostaggi, mentre Trump rilancia le sue mire sulla Striscia e dice: "Nel mio piano non c'è il diritto a tornare per i palestinesi". In evidenza anche la proposta di Elon Musk per l'acquisto di Open AI e l'Italia sotto indagine per il caso Almasri alla Corte penale internazionale. Sugli sportivi, l'Inter si riporta a meno uno dal Napoli battendo la Fiorentina tra le polemiche

CORRIERE DELLA SERA
- Aperture in ordine sparso per i quotidiani in edicola oggi. Il Corriere della Sera punta sulla tregua appesa a un filo tra Israele e Hamas, con la sospensione del nuovo rilascio degli ostaggi:Netanyahhu convoca i vertici della Difesa. In evidenza anche il primo viaggio europeo del vicepresidente Usa J.D. Vance e la maxi offerta da 97 miliardi di dollari di Elon Musk per Open AI

LA REPUBBLICA
- Proprio la mossa di Musk apre l'edizione odierna di Repubblica, col patron di Tesla alla guida di un consorzio di investitori che punta a rilevare la società che controlla CHatGPT. La replica dell'ex socio Altman: "No grazie, mi prenderò io X". L'Italia sotto indagine alla Corte penale internazionale per il caso Almasri, mentra Trump la spara ancora grossa: "Compro Gaza"

LA STAMPA
- 'Fisco e guerre, Salvini sfida Meloni' è il titolo principale della Stampa, col leader leghista che vola in Israele per incontrare Netanyahu e dice: "Pace fiscale emergenza nazionale". Caso Santanchè, la maggioranza diserta il dibattito sulla sfiducia. Taglio alto per lo stop di Hamas al rilascio degli ostaggi, mentre la fotonotizia a centro pagina è dedicata al Festival di Sanremo al via oggi

IL MESSAGGERO
- Sul Messaggero si torna a parlare della tregua a Gaza appesa aun filo, con Trump che, nel frattempo, dice: "Nel mio piano non c'è il diritto dei palestinesi a tornare nella Striscia". L'esercito israeliano, intanto, invia rinforzi. Fotonotizia per il ritiro di Mikaela Shiffrin dalla prova di slalom gigante dei Mondiali di sci. "Ho paura", le parole della super campionessa Usa dopo la caduta

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L'Inter che si prende la rivincita sulla Fiorentina apre l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport: 2-1 tra le polemiche per i nerazzuri nel monday night che riporta la squadra di Inzaghi a una lunghezza di distanza dal Napoli. Decisiva la rete del subentrato Arnautovic. Stasera torna la Champions League, con la Juventus che si affida a Kolo Muani e Yildiz contro il Psv Eindhoven

CORRIERE DELLO SPORT
- 'Fuori di testa' scrive il Corriere dello Sport, evidenziando il grave errore arbitrale che ha macchiato il successo dei nerazzurri in occasione del vantaggio scaturito dalla sfortunata autorete di Pongracic. Il corner assegnato all'Inter non c'era e l'errore del guardalinee manda su tutte le furie i viola. Spazio anche qui al ritorno della Champions, con la finale anticipata tra Manchester City e Real Madrid

TUTTOSPORT
- Tuttosport si concentra sul ritorno della Champions League, con la Juventus che punta all'ennesimo rilancio del brasiliano Douglas Luiz, chiamato a sostituire stasera l'altrettanto deludente Koopmeniners

IL GIORNALE
- Sul Giornale in primo piano le parole del presidente della Repubblica in occasione del Giorno del Ricordo: "Foibe simbolo del comunismo". Trump cancella i palestinesi da Gaza, ira di Hamas: stop al rilascio degli ostaggi

IL SOLE 24 ORE
- Il costo dell'elettricità aumentato del 44% in un anno in apertura dell'edizione odierna del Sole 24 Ore. Si parla anche di rottamazione: possibile rientrare con domande entro il 30 aprile

IL FATTO QUOTIDIANO
- Il caso Santanchè ancora sulla prima del Fatto Quotidiano. Nei verbali dei pm le parole dei dipendenti Visibilia che risultavano essere in cassa integrazione per il Covid

LIBERO
- 'Spunta il Duce pure al festival' titola Libero, ricordando il via stasera della settimana sanremese. Il riferimento è alla domanda sull'antifascismo posta in conferenza stampa al conduttore Carlo Conti

IL MANIFESTO
- 'Tregua in ostaggio' è, invece, il titolo scelto dal Manifesto, che opta per argomenti decisamente di più stretta attualità e maggiore rilevanza. Taglio alto per l'Aja, che apre un fascicolo sull'Italia per il caso Almasri

IL RESTO DEL CARLINO
- I rischi di uno stop alla tregua nella Striscia trovano ampio spazio anche sulla prima del Resto del Carlino. In evidenza pure il messaggio di Mattarella in occasione del Giorno del Ricordo: "Foibe tragedia occultata, ora basta odio"