
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 febbraio: la rassegna stampa di Sky TG24
In apertura dei giornali, la decisione del governo di non sottoscrivere il documento di condanna delle sanzioni americane contro la Corte penale internazionale. Esposto dei Servizi contro il procuratore di Roma Lo Voi: "Ha diffuso documenti riservati sul caso Caputi". Il caso dello spyware arriva al Copasir: martedì audito il direttore dell'Aise. Infine Barbara Berlusconi, figlia dell'ex premier Silvio, che entra nel Cda della Scala

CORRIERE DELLA SERA
- Gli 007 denunciano Lo Voi: "Il procuratore ha diffuso notizie riservate sul capo di gabinetto della premier". Esposto ai pm di Perugia. Sanzioni Usa contro la corte dell'Aja, no dell'Ue e di oltre 70 Paesi (ma l'Italia non c'è). Voci da Tripoli, Almasri tra vertici e affari: "Lui? Un killer". Il mistero di Nataly, la baby-sitter scomparsa: fermato il compagno, è accusato di omicidio. Roma, rapinatore ucciso: la guardia giurata ha sparato 10 colpi. Vigilante indagato

LA REPUBBLICA
- Cpi, l'Italia tradisce l'Europa. Von der Leyen si schiera contro le sanzioni americane alla Corte penale internazionale con il sostegno di Parigi, Berlino e Londra, ma Meloni segue la linea Trump e dice no. L'opposizione: "La premier condanna il Paese all'isolamento". Esposto dei Servizi segreti contro Lo Voi: "Ha diffuso notizie riservate". Intervista al ministro degli Esteri francese Barrot: "La destra estrema può distruggere l'Unione". Scala, Barbara Berlusconi entra nel Cda

LA STAMPA
- Servizi-giudici, è scontro di Stato: il Dis denuncia il procuratore capo Lo Voi per una "fuga di notizie". Chiesta al Csm la tutela per il magistrato. Corte dell'Aja, l'Italia non firma la lettera contro gli attacchi di Trump: l'Europa prepara uno scudo. Dazi, tagli e sparate: in due settimane l'uragano Donald ha sconvolto il mondo. Noi, più forti dei bulli: insulti social a un calciatore affetto da sindrome di Down che milita nella squadra di ragazzi diversamente abili di Torino

IL MESSAGGERO
- Italia con Trump, sfida all'Aia: il governo non sottoscrive il documento di condanna delle sanzioni Usa firmato da 79 Paesi. I Servizi denunciano il procuratore Lo Voi: "Ha diffuso documenti riservati sul caso Caputi". Il caso dello spyware arriva al Copasir, martedì l'audizione del direttore dell'Aise. Salvini parla di "regolamento di conti tra gli 007". Ministeriali, aumentano le indennità: in busta paga circa 50 euro in più al mese. E arriva la possibilità di anticipi sul Tfr

GAZZETTA DELLO SPORT
- Como-Juventus 1-2, è Kolo Mania: super gol e rigore, l'ex Psg da record con 5 reti in 3 gare. Bianconeri quarti. Rabbia Fabregas contro il Var. A Empoli, ore 18, gioca il Milan a tutto Felix: serve la spinta per la Champions. Inter, i bonus sono finiti: Scudetto o guai, è la squadra più pagata della Serie A. Tennis, Bellucci un'altra stella: batte pure Tsitsipas e va in semifinale

CORRIERE DELLO SPORT
- Solo Kolo: Muani firma il successo per 2-1 contro il Como per una Juve grigia. Cinque gol in tre partite per l'ex Psg: Thiago Motta ora è quarto. A Fabregas non basta Diao: "Mano di Gatti, era rigore netto". Vlahovic resta in panchina per 90 minuti. Da Calha alla difesa: tutti i problemi dell'Inter evidenziati a Firenze. Ranieri alla Mou: "La Roma ha speso male". Di Natale esclusivo: "Ogni gol al Napoli un colpo al cuore"

TUTTOSPORT
- Juve, che Kolo! Destro strepitoso nel primo tempo col Como, poi il rigore da 3 punti all'89esimo dopo il pari di Diao e una partita sofferta: il francese regala a Motta la seconda vittoria di fila e il ritorno al quarto posto. "Un sogno essere alla Juve e iniziare così". Furia Fabregas contro il Var: "E il mani di Gatti?". Torino stasera contro il Genoa: "Granata più forti, dimostriamolo". Milan, subito a Empoli Joao Felix. L'Atalanta perde pure Maldini

IL GIORNALE
- L'Italia non firma contro Trump: le sanzioni Usa alla Corte penale internazionale scatenano la reazione di 79 Paesi, ma il governo non si allinea alla Ue. Il tribunale dell'Aia è una fabbrica di sentenze politiche che costa 200 milioni di euro l'anno. I servizi segreti denunciano il pm Lo Voi: nell'esposto del Dis si sostiene che "il procuratore di Roma ha diffuso notizie riservate". Scala, Barbara Berlusconi nel Cda: "Grazie Lombardia per la fiducia"

IL SOLE 24 ORE
- Bper: "Su Sondrio offerta amichevole". La replica: "Mossa non concordata né sollecitata". Martedì il Cda della banca. In Borsa la Popolare vola oltre il prezzo dell'Ops, scivola invece l'istituto emiliano. In cinque mesi un risiko bancario da 50 miliardi: nel vortice di operazioni è UniCredit la più esposta. Big Tech, boom di utili ma fari accesi (e timori) sugli investimenti. Cartelle, la rottamazione costa 5,2 miliardi: sono i calcoli tecnici del Mef relativi al peso della sanatoria sul bilancio di quest'anno

IL FATTO QUOTIDIANO
- Buttano pure i Servizi nel tritacarne politico: mai successo prima. Mantovano mette il Dis contro Lo Voi, gli 007 denunciano presunti "segreti violati". E Salvini straparla ("Resa dei conti"). Dal caso Uss in poi, tutto top secret: il governo aggira l'Aula e insabbia gli scandali col segreto del Copasir. Caso Almasri, spunta una "trattativa Stato-Libia per liberare cinque scafisti". Economia, la Lega: "Nuova rottamazione, rate per dieci anni"

LIBERO
- Giorgia Washington, si rafforza l'asse con Trump: all'Onu 79 Paesi firmano una dichiarazione contro le sanzioni Usa alla Corte dell'Aia, l'Italia dice no e si schiera con Donald. La sinistra, come sempre, si scandalizza. Anche il compagno Tusk si smarca sui migranti: "In Polonia basta stranieri". Ecofollie e giustizia, la nuova Ursula ha cominciato male. Pronta la rottamazione delle cartelle, la Lega deposita una proposta di legge: interessati 10 milioni di cittadini

DOMANI
- La premier Meloni usa i servizi contro Lo Voi: "A Domani date carte riservate". Il Dis, dipartimento di Chigi che coordina l'intelligence, denuncia il magistrato per diffusione di notizie riservate: nel mirino il report dell'Aisi su Caputi, pubblicato sul nostro giornale. Corte penale internazionale, l'Italia non firma la dichiarazione a tutela dell'Aia: siamo gli unici in Europa (a parte Orbán). Cultura, 65 milioni al "fondo marchette": una norma al decreto aumenta lo stanziamento

IL RIFORMISTA
- Fuori servizio. Alta tensione nell'intelligence, esposto del Dis su Lo Voi. Marco Mancini: "Sembrano in tilt, non si fa più prevenzione". Caccia alla talpa: chi ha fatto uscire le chat di Fratelli d'Italia? Tim fa gola a Iliad, per ora il Mef riflette. Trump sanziona la Cpi, la Ue (divisa) fa muro ma il nostro Paese si smarca. Unrwa, Tajani annuncia che Roma smetterà di collaborare con l'agenzia dell'Onu per il sussidio dei rifugiati palestinesi in Medioriente

IL FOGLIO
- Contrastare la "povertà educativa" innovando scuola e società: perché non buttare un modello che funziona. La lunga lista dei nemici della premier Giorgia Meloni: Anm, Cpi, Corte dei conti, sindacati, apparati interni, diplomazie antiche, corporazioni deluse, procure (vedi l'esposto del Dis) e i rischi nella finanza. I danni che il presidente americano Donald Trump non vede: dopo i tagli a UsAid, l'unica Russia che rischia di sparire è quella contro Vladimir Putin

LA NAZIONE
- Corte dell'Aja, l'Italia non firma contro Trump. Sono 79 i Paesi che condannano le sanzioni Usa alla Cpi, fra loro Germania e Francia. E anche l'Ue si schiera: così aumenta l'impunità. Ma Roma decide di non entrare nella querelle. Greppi, docente di diritto internazionale: "C'è l'Onu nel mirino del presidente americano". Caso Almasri in Parlamento: dall'opposizione toni eccessivi. Baby-sitter uccisa, fermato il compagno: una telecamera lo ritrae mentre esce di casa e trascina un borsone

IL MANIFESTO
- L'Aja che tira. L'Ue e l'Onu rispondono alle sanzioni Usa contro la Corte penale internazionale. Settantanove Paesi firmatari dello statuto di Roma si schierano in difesa dell'organo di giustizia che ha sede all'Aja. Tutti i più grandi, tranne uno: l'Italia al governo più trumpiano che c'è. Spie, "è una storia di servizi in lotta": Salvini per il caso degli spyware illegali punta il dito su Palazzo Chigi. Clamoroso esposto contro Lo Voi, è rissa tra poteri dello Stato: il Dis va in procura