Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

L’Aquila, 15 anni fa il terremoto: a che punto è la ricostruzione

Cronaca fotogallery
06 apr 2024 - 06:30 10 foto
©Getty

Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009, alle 3:32, una scossa di magnitudo 6.3 colpiva il capoluogo abruzzese e la zona circostante. Tragico il bilancio: 309 morti, oltre 1.600 feriti e 80mila sfollati. Nei mesi successivi partiva la lunga macchina della ricostruzione che, ad oggi, è andata molto avanti, pur non essendo ancora del tutto completa

1/10 ©Getty

15 ANNI FA IL TERREMOTO

  • Sono passati 15 anni dal terribile terremoto del 2009 che colpì, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, L’Aquila e altri 56 Comuni del cratere. Morirono 309 persone. Oggi, nel capoluogo dell’Abruzzo, e nelle zone circostanti, la ricostruzione è ancora in corso. Ecco a che punto siamo
 

Terremoto L’Aquila, il confronto tra 2009 e 2019. FOTO
2/10 ©Ansa

LA RICOSTRUZIONE

  • A livello di tempistiche, mancano ancora 5 anni per l'Aquila, 8 invece per completare iter e interventi nei Comuni del cratere. Si tratta di una ricostruzione privata che si avvale dell'affidamento semplificato dei fondi - che è a buon punto - e di una pubblica che riguarda scuole, monumenti, teatri, chiese. Anche quest'ultima procede, ma più a fatica. In foto, L'Aquila nel 2009 dopo il sisma

L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
3/10 ©Ansa

RICOSTRUZIONE PRIVATA

  • Nel cratere dell'Aquila, come riporta Ansa, la ricostruzione privata intesa come riconsegna delle case è arrivata al 75%, con una stima di 2 anni per finire gli interventi. Riguardo l'assegnazione dei contributi, invece, si è all'86% con una stima di 3 o 4 anni per l'erogazione dei fondi. Nei 56 Comuni del cratere le case private sono state riconsegnate al 50% mentre a livello di assegnazione siamo al 64%, con la stima di 5 anni per completare i lavori e 3 anni per espletare l'erogazione dei fondi. In foto, i danni del 2009

4/10 ©Ansa

RICOSTRUZIONE PUBBLICA

  • Molto meno spedita la ricostruzione pubblica: al 50% all'Aquila, meno del 50% nei Comuni del cratere. In foto, le strade dell'Aquila nel 2009

5/10 ©Ansa

"PERCENTUALI RAGGUARDEVOLI"

  • "La ricostruzione degli edifici privati della città dell'Aquila ha raggiunto percentuali ragguardevoli - spiega il responsabile dell'ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila, Antonio Provenzano - In centro storico sono stati emessi tutti i pareri e sono stati ricostruiti 8 palazzi su 10". In foto, un cantiere nel 2016

6/10 ©Ansa

E IN PERIFERIA? 

  • Nella periferia della città è tutto ricostruito, mentre nelle frazioni sono stati ricostruiti 7 palazzi su 10. In foto, i primi interventi nel 2009

7/10 ©Ansa

DOVE SI CONTCENTRANO GLI SFORZI

  • "Gli sforzi, a 15 anni dal sisma, sono concentrati sulla ricostruzione degli immobili pubblici ed in particolare sulle scuole, sui teatri, sui luoghi di aggregazione, anche in ottica di valorizzare la grande opportunità de 'L'Aquila capitale della cultura 2026", ha aggiunto Provenzano. In foto, la ricostruzione nel 2015

8/10 ©Getty

LA NUOVA VESTE DI PIAZZA DUOMO

  • Intanto, sta andando in scena anche un restyling della piazza principale dell'Aquila, Piazza Duomo. L’importo di aggiudicazione dei lavori è di circa 4,5 milioni di euro provenienti dal fondo complementare al Pnrr per le aree sisma. In foto, i lavori a inizio marzo 2024

9/10 ©Getty

LE NOVITÀ IN PIAZZA DUOMO

  • L’intervento, come si legge anche sul sito del Comune dell’Aquila, ha preso il via a marzo 2023: si tratta di un’operazione pensata per ridisegnare il cuore pulsante della città con una nuova pavimentazione, una nuova illuminazione e la riqualificazione complessiva dell’area
 

10/10 ©Getty

I LAVORI

  • Per i lavori è stato messo in conto un arco temporale di un anno, con le prime “aperture” questa primavera

Terremoto, scossa di 3.2 alle porte dell'Aquila: nessun danno

TAG:

  • fotogallery
  • terremoto centro italia
  • l'aquila
  • terremoti
  • abruzzo
  • ricorrenze

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Uomo accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale

    Cronaca

    Un 32enne è stato aggredito poco dopo la mezzanotte da un gruppo di tre giovani mentre si trovava...

    09 lug - 07:47

    Estate 2025, previsioni di traffico in autostrada

    Cronaca

    Autobrennero, l’autostrada che collega Modena con il Passo del Brennero e quindi con l'Austria,...

    09 lug - 06:30

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    09 lug - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi