
Sanremo, incidente a Bussana: morto ragazzo schiacciato da tir, grave la sorella. Le foto
Il ragazzo è deceduto in sala operatoria, mentre la sorella è ricoverata all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Un camion li ha travolti poco dopo le 8 di mattina, arrestato l'autista che era fuggito. I due fratelli si stavano recando a scuola, nella zona del mercato dei fiori

L'INCIDENTE ALLE 8 DI MATTINA
- Mohtadi Doukhani, un ragazzo di origine magrebina di 17 anni, è deceduto stamani poco prima delle 8 a Bussana, frazione di Sanremo, dopo essere stato investito da un camion. Il giovane era in compagnia della sorella di 15 anni ed entrambi stavano andando a scuola camminando lungo un muro quando sono stati colpiti dal veicolo. La ragazza è stata trasportata all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa delle gravi lesioni subite

AUTOTRASPORTATORE IN FUGA, POI ARRESTATO
- L'autista coinvolto nell'incidente, di origine rumena, si era dato alla fuga, poi è stato fermato dalla polizia, individuato grazie alle informazioni fornite da un testimone. L'uomo aveva appena completato una consegna presso un'azienda locale e ha dichiarato di non essersi accorto dell'accaduto. Il Tir è stato sequestrato e l''autotrasportatore è stato trasferito in ospedale per esami medici standard. Poi è stato arrestato e dovrà rispondere di omicidio stradale, omissione di soccorso e lesioni colpose

TIR IN TRANSITO VIETATO
- Il conducente del pesante mezzo di trasporto dovrà rispondere anche a livello amministrativo, visto che suo camion era in transito vietato. Pochi metri prima dell'imbocco della rampa infatti è collocato il cartello che riproduce il divieto di transito per i mezzi di lunghezza superiore ai dieci metri

IL SINDACO DI TRIORA: "VICINI ALLA FAMIGLIA"
- I due fratelli vivevano nel piccolo centro dell'alta Valle Argentina, entrambi erano nati a Imperia figli di immigrati. Il padre lavora nella Rsa psichiatrica di Triora ed è molto stimato. "Non ci sono parole. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di tragedia", ha detto il sindaco della cittadina Massimo Di Fazio

TRAVOLTI MENTRE ANDAVANO A SCUOLA
- I due ragazzi sono stati travolti mentre camminavano nella zona del mercato dei fiori lungo la bretella in via Frantoi Canai che conduce alla scuola. Erano appena scesi alla fermata dell'autobus di fronte al supermercato Carrefour, sull'Aurelia

DI FAZIO: "PROCLAMEREMO LUTTO CITTADINO"
- "Proclamerò sicuramente il lutto cittadino - ha aggiunto il sindaco Di Fazio -. La loro è una famiglia modello di integrazione. Quando ho saputo della tragedia, mi trovavo in riunione. Avevo sentito già prima dell'incidente, ma soltanto dopo ho saputo, che si trattava dei due ragazzi"

TOTI: "VENGA FATTA CHIAREZZA"
- Sul tragico incidente è intervenuto anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti: "Una notizia terribile arriva dalla Valle Armea, dove un ragazzo di 17 anni stamattina è morto dopo essere stato investito da un tir. Con lui c'era anche la sorella di 15 anni, che sta lottando per la vita all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove è stata trasferita. A lei vanno i nostri pensieri, mentre tutta la Liguria si stringe alla famiglia di questi due ragazzi vittime di una tragedia su cui mi auguro venga fatta chiarezza presto"

COMUNE DI SANREMO: "SEGUIAMO CONDIZIONI DELLA SORELLA"
- Il Comune di Sanremo ha diffuso una nota: "Il sindaco, che si trova in Asia per impegni personali - prosegue la nota - è in continuo contatto con il vicesindaco Costanza Pireri e il comando di polizia locale e sta seguendo con apprensione l'evoluzione delle condizioni di salute della sorella, anch'essa coinvolta nel drammatico incidente"

UNA ZONA A RISCHIO
- Come riportato dal Secolo XIX, da tempo i genitori avevano manifestato preoccupazione per la pericolosità del tragitto che i ragazzi devono compiere per arrivare al mercato dei fiori

NELLA ZONA CLASSI DELL'ISTITUTO RUFFINI-AICARDI
- Questo mercato ospita alcune classi dell'istituto Ruffini-Aicardi, che offre indirizzi Turistico e Sociosanitario

IL PROGETTO DI UN CAMPUS UNIVERSITARIO
- Nella zona è già stato approvato un progetto per la costruzione di un campus destinato ad ospitare oltre 700 studenti