
La spaccatura interna alla maggioranza sul terzo mandato, con le possibili ripercussioni su governo e opposizioni, domina le prime pagine dei principali quotidiani italiani. Grande spazio anche agli sviluppi del giallo sulla morte di Alexei Navaly e alla presunta rottura tra Fedez Chiara Ferragni. Sugli sportivi, a farla da padrone è il passaggio del turno in Europa League di Milan e Roma

CORRIERE DELLA SERA
- È il nodo sul terzo mandato che agita la maggioranza ad aprire l'edizione odierna del Corriere della Sera. Grande spazio con una fotonotizia anche agli sviluppi del giallo sulla morte di Alexei Navalny, col corpo mostrato alla madre e il caos sulla sepoltura

LA REPUBBLICA
- Non si discosta da questa linea La Repubblica, che parla di "crisi del terzo mandato", con l'emendamento leghista affossato da Fratelli d'Italia e Forza Italia. Subito sotto, grande evidenza è data alla rottura, o presunta tale, tra Fedez e Chiara Ferragni

LA STAMPA
- Sulla Stampa si parla esplicitamente di "corrrida terzo mandatato", col vicepremier Matteo Salvini descritto come "isolato", ma anche con le frizioni interne al Pd. Anche in questo caso, la fotonotizia principale è riservata ai Ferragnez

IL MESSAGGERO
- Diversa la prima pagina scelta dal Messaggero, che punta sulle parole utilizzate dalla premier Giorgia Meloni per spronare il governo all'utilizzo del Pnrr. Subito sotto, la vittoria della Roma ai rigori in Europa League e un dossier choc sulle molestie ricevute dalle studentesse all'università La Sapienza di Roma

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Sulla Gazzetta dello Sport si parla del Milan sconfitto, ma comunque qualificato agli ottavi di Europa League, seppur col brivido e una prestazione non scintillante. Accanto, i numeri di un'Inter da record

CORRIERE DELLO SPORT
- C'è il futuro pieno di incognite di Massimiliano Allegri, invece, in apertura sul Corriere dello Sport. Per il quotidiano diretto da IVan Zazzaroni il rinnovo del matrimonio tra la Juventus e il tecnico livornese è legato alla nuova Champions e ai risultati di Lazio e Napoli

TUTTOSPORT
- Tuttosport sceglie di dedicare la sua apertura a Bremer e al messaggio del difensore brasiliano alla Juventus in vista del rush finale di campionato. Spazio anche al ko del Torino nel recupero di campionato con la Lazio

IL GIORNALE
- Il Giornale di Alessandro Sallusti sottolinea l'impegno ribadito dall'Italia al fianco dell'Ucraina, ma non lesina spazio per i gossip sulla fine del matrimonio tra Ferragni e Fedez. Più in basso la politica, con le tensioni sul terzo mandato

IL FATTO QUOTIDIANO
- Terzo mandato che torna, invece, protagonista sul fotomontaggio che apre l'edizione odierna del Fatto Quotidiano. Il giornale di Marco Travaglio mette in evidenza anche i tumulti all'interno del Partito democratico, oltre a quelli tra le forze di maggioranza

LIBERO
- Giorgia Meloni all'attacco, è il senso dell'apertura di Libero, con una premier impegnata a tutto campo a fronteggiare le critiche. Nel mirino, in particolare, il governatore della Campania Vincenzo De Luca

IL TEMPO
- La spaccatura sul terzo mandato è letta in chiave Pd anche sul Tempo. Il quotidiano capitolino celebra subito sotto l'impresa della Roma, che ha staccato il pass per gli ottavi di finale di Europa League superando il Feyenoord ai rigori

IL MANIFESTO
- "Bara d'appalto" è il titolo forte che campeggia sulla prima del Manifesto, dove si parla dell'ennesima morte sul lavoro, questa volta in uno stabilimento Stellantis in provincia di Avellino. In secondo piano, il ko di Salvini sul terzo mandato

LA VERITÀ
- "Il miliardo nascosto degli Agnelli" è il titolo principale scelto per l'edizione odierna dalla Verità, con i retroscena sull'inchiesta per frode fiscale che coinvolge la famiglia. Di spalla, i Ferragnez e l'attacco frontale di Joe Biden a Vladimir Putin

IL FOGLIO
- L'ipotesi di nozze tra Unicredit e Generali e il "grande risiko" delle Autostrade sulla prima del Foglio, che non dimentica il "divorzio all'italiana" della coppia più chiacchierata del Paese