Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Incidenti sul lavoro: i numeri e i casi recenti delle morti bianche

Cronaca fotogallery
17 feb 2024 - 07:00 5 foto

Dal crollo di Firenze nel cantiere di un supermercato, fino alla strage di Brandizzo. Negli ultimi mesi sono stati molti i casi di morti bianche. Secondo l’Inail, sono quasi tre i morti al giorno nel contesto lavorativo. I dati provvisori del 2023 mostrano una diminuzione del 4,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.090 a 1.041

1/5 ANSA/SKY TG24

MORTI SUL LAVORO

  • Il crollo di Firenze del 16 febbraio 2024 (in foto) è solo l’ultimo di una serie di incidenti mortali avvenuti sul posto di lavoro. Secondo la rilevazione provvisoria dell’Inail, nel 2023 sono quasi tre al giorno i casi di morti sul lavoro. Complessivamente sono state 1.041 le denunce di morti bianche arrivate all'Inail in 12 mesi. Anche di questo tema si è occupata la puntata di Numeri di Sky TG24 andata in onda il 16 febbraio

Firenze, il video del momento del crollo del cantiere Esselunga
2/5

QUASI 3 AL GIORNO

  • Sono passati quasi 17 anni da uno dei più gravi incidenti sul lavoro della storia italiana recente, l’esplosione allo stabilimento di Torino della ThyssenKrupp, colosso tedesco della lavorazione dell'acciaio. La notte del 6 dicembre 2007 otto operai rimasero gravemente feriti da una fiammata dopo essere intervenuti per spegnere un incendio lungo la linea 5 dell’acciaieria. Sette di loro morirono per le ustioni, dopo l’incidente. Come mostra il grafico elaborato su dati Inail, negli ultimi 30 anni non ci sono state grandi variazioni nei numeri

Firenze, crollo in cantiere supermercato: le immagini di macerie e soccorsi. FOTO
3/5

I DATI NEL TEMPO

  • Nel corso del 2023 l’Inail stima che ci siano stati 15 incidenti mortali plurimi, vale a dire quelli in cui hanno perso la vita due o più lavoratori. Le vittime sono state in totale 36. In 22 casi era coinvolto anche un mezzo di trasporto. Tra questi, c’è la strage di Brandizzo, in cui cinque addetti alla manutenzione dei binari della ferrovia sono stati travolti da un treno. A novembre c’è stato anche uno scontro frontale vicino a Urbino. Coinvolti un pullman e un’ambulanza. A perdere la vita i 3 operatori sanitari e il paziente

4/5

LA CASISTICA

  • Secondo i dati Inail, tra gli incidenti mortali, diminuiscono quelli in itinere, ovvero quelli avvenuti nel tragitto casa-lavoro, mentre aumentano quelli avvenuti in occasione di lavoro. In media, in tutta Italia si parla di 5 morti sul lavoro ogni 100mila occupati: al Sud questo numero raggiunge quota 6,3

5/5

L'ETÀ

  • Nella maggior parte dei casi, secondo le rilevazioni Inail, gli incidenti mortali sul posto del lavoro coinvolgono over 50

Crollo cantiere supermercato a Firenze, i soccorsi sul luogo dell'incidente. VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • morti sul lavoro
  • morti
  • numeri di sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Uomo risucchiato da motore aereo a Orio al Serio: cosa sappiamo

    Cronaca

    Dramma sulla pista dell'aeroporto bergamasco di Orio al Serio. Ieri, 8 luglio,...

    09 lug - 08:32

    Uomo accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale

    Cronaca

    Un 32enne è stato aggredito poco dopo la mezzanotte da un gruppo di tre giovani mentre si trovava...

    09 lug - 07:47

    Estate 2025, previsioni di traffico in autostrada

    Cronaca

    Autobrennero, l’autostrada che collega Modena con il Passo del Brennero e quindi con l'Austria,...

    09 lug - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi