
Meteo, dopo il caldo dell'Anticiclone arriva l'aria fredda. A Capodanno pioggia e neve
Dopo le temperature sopra la media registrate a Natale e nei giorni subito prima, è in arrivo un cambiamento piuttosto netto: nei giorni che chiudono il 2023 sono attese precipitazioni e nevicate

LE PREVISIONI
- Dopo le temperature sopra la media registrate a Natale e nei giorni subito prima, la situazione meteo dell’Italia si appresta a un cambiamento piuttosto netto. Ecco le previsioni per i prossimi giorni

IL METEO A INIZIO SETTIMANA
- A inizio settimana condizioni climatiche piuttosto tranquille grazie all'influenza di un robusto Anticiclone, il quale, seppur già in fase di indebolimento, garantirà tempo soleggiato su gran parte del Paese

ULTIMI GIORNI DI CLIMA MITE
- Questo scenario si manterrà per alcuni giorni, con un clima insolitamente mite per la stagione, con temperature che potrebbero raggiungere i 14-15°C, in particolare nelle regioni centrali e meridionali, nonché nelle isole maggiori

IL CAMBIAMENTO
- Il bel tempo, però, potrebbe subire un cambiamento significativo - come riporta IlMeteo.it - verso la fine della settimana. Entro venerdì 29 dicembre le previsioni indicano una possibile evoluzione del quadro atmosferico

ARIA FREDDA
- Un fronte perturbato, accompagnato da aria fredda e instabile, sembra muoversi verso il Sud dell'Europa, provenendo dal Nord del continente. Questa situazione potrebbe portare a un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche, introducendo un periodo di precipitazioni, localmente intense su alcuni angoli del Paese

PERTURBAZIONI
- Nei giorni finali del 2023 si prevedono piogge al Centro-Nord e in Campagna

IL METEO A CAPODANNO
- La notte di Capodanno, in particolare, potrebbe essere caratterizzata da un ritorno marcato delle precipitazioni, pronte a coinvolgere diverse regioni. Inoltre, non si esclude la possibilità di nevicate

IL METEO A CAPODANNO/2
- Il 31 gennaio il meteo sarà instabile al Centro, specie al mattino, e via via più piovoso al Sud

NEVICATE
- L'eventualità e l'intensità delle nevicate dipenderanno dalla quantità di freddo in arrivo

TEMPERATURE IN CALO
- Anche le temperature potrebbero subire un generale calo sotto i venti freddi e intensi in arrivo dai quadranti settentrionali