
Meteo, sole e temperature oltre le medie per la Vigilia e Natale: le previsioni
L’anticiclone proveniente dall’Africa porterà bel tempo sia il 24 che il 25 dicembre, con i primi annuvolamenti che si cominceranno a intravedere a partire da Santo Stefano. Su tutta l’Italia le temperature supereranno le medie climatiche di riferimento, specie sulle Alpi dove i valori supereranno i 10 gradi

NATALE CON BEL TEMPO
- Sole e bel tempo per le Feste. Un vasto anticiclone si prenderà la scena in questo periodo natalizio, estendendosi dal Nord Africa fin sul bacino del Mediterraneo e bloccando, di fatto, qualsivoglia perturbazione

LE TEMPERATURE
- L’anomalia più evidente saranno le temperature, ben oltre le medie climatiche di riferimento, in particolare sulle Alpi (qui valori di circa +10°C oltre le medie) e al Centro-Sud

IL 24 AL NORD
- Alta pressione molto forte su tutte le regioni e generali condizioni di bel tempo, con cielo sereno su molti settori e nuvole soltanto lungo le coste adriatiche e in Liguria. Temperature massime in leggera diminuzione (in oscillazione tra i 7°C di Venezia e i 13°C di Trento, Genova e Trieste) e venti che si attenuano gradualmente dappertutto

IL 24 AL CENTRO E IN SARDEGNA
- I venti di Maestrale in attenuazione sulla Sardegna, mentre soffia il Ponente sul resto delle regioni: la giornata presenterà cielo molto nuvoloso o anche coperto su Toscana, Umbria, Lazio e anche in Sardegna. Cielo sereno, invece, sui settori adriatici. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni sia nei valori massimi che in quelli minimi

IL 24 AL SUD E IN SICILIA
- Al Sud e in Sicilia soffiano venti deboli sia di Maestrale che di Ponente: la giornata sarà molto nuvolosa o coperta su coste tirreniche e zone limitrofe. Altrove avremo un ampio soleggiamento con cielo sereno o al più poco nuvoloso. Valori massimi attesi che oscilleranno tra i 10°C di Potenza e i 16-17°C di Palermo e Bari. Mar Tirreno molto mosso

IL 25 AL NORD
- La giornata di Natale sarà contraddistinta a Nord dalla presenza dell’anticiclone africano: generali condizioni di bel tempo ovunque ma il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso o anche coperto in pianura dove ci saranno anche le nebbie. Schiarite soleggiate sui settori alpini e prealpini. A Trento si toccheranno i 14°C di massima

IL 25 AL CENTRO E IN SARDEGNA
- Anticiclone che promette di portare tempo asciutto anche al Centro, anche se la giornata si presenterà molto nuvolosa su Toscana, Umbria e Lazio, mentre sarà più soleggiato altrove. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, con clima piacevole soprattutto di giorno

IL 25 AL SUD E IN SICILIA
- L'alta pressione presente anche al Sud, anche se la giornata potrebbe con un cielo a tratti molto nuvoloso o localmente anche coperto. Non sono attese precipitazioni significative. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni sia nei valori massimi che in quelli minimi e registrerà picchi significativi, come i 17°C di massima a Palermo. Clima piacevole di giorno

IL 26 AL NORD
- Giornata nebbiosa al Nord e sulle vallate alpine del Triveneto, mentre ci saranno schiarite lungo l’area alpina. Temperature in generale diminuzione

IL 26 AL CENTRO E IN SARDEGNA
- Giornata nuvolosa al Centro e in Sardegna, soprattutto lungo il versante tirrenico e adriatico. Possibile qualche pioggia sull'alta Toscana mentre ci sarà bel tempo in Umbria e nell’area centrale. Temperature che si manterranno senza grandi variazioni

IL 26 AL SUD E IN SICILIA
- Santo Stefano con il sole in Puglia e con un bel tempo comune in quasi tutte le aree del Sud e della Sicilia. La Campania è l’unica eccezione: lungo il versante tirrenico della regione previsto cielo nuvoloso. Temperature massime in leggera diminuzione che faranno registrare picchi massimi a Napoli e Bari, dove toccheranno i 15°C