
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 settembre: la rassegna stampa di Sky TG24
Prime pagine dei quotidiani dedicate alla strage di Brandizzo, nella quale hanno perso la vita cinque operai. Prima della tragedia una delle vittime ha girato un video nel quale si sente un tecnico dire: "Se dico treno, spostatevi"

Corriere della Sera: apertura dedicata a "Il video choc della strage", girato da uno delle cinque vittime di Brandizzo. "Se dico treno, spostatevi" si sente dire da un tecnico
La rassegna stampa di giovedì 7 settembre
La Repubblica: apertura con titolo "Il vertice della discordia". Oggi primo summit della maggioranza sulla legge di bilancio

Anche La Stampa dedica l'apertura alle parole "Quando dico treno, spostatevi" contenute in un video sulla strage di Brandizzo al vaglio degli inquirenti. Rfi: "Nessun lavoro durante la circolazione"

Il Messaggero: apertura con titolo "Intesa sulla Manovra sobria". I partiti di governo rinunceranno a misure spot: tutte le risorse per cuneo e tredicesime

La Gazzetta dello Sport: apertura con titolo "Juve, colpi da Max". La Signora gioca d'anticipo. Giuntoli si muove: tratta il rinnovo di Rabiot, fedelissimo di Allegri. E punta il baby Diarra (Strasburgo) e Koné (Moenchengladbach)

Corriere dello Sport: apertura con titolo "Inzaghi per la stella". Ha firmato con l'Inter fino al 2025 e prenota lo scudetto numero 20

Tuttosport: apertura con titolo "Juve, ho un sogno". L'icona bianconera si confessa ai tifosi pugliesi: "Anche se ora non faccio parte del club, rimarrà sempre nel cuore. E il futuro non lo conosce nessuno"

Il Giornale: apertura con titolo "Amato riapre pure la strage di Bologna". L'ex premier rilancia le accuse a Parigi per il DC9 abbattuto: "Dalla bomba del 1980 alla Orlandi, troppe verità incomplete"

Il Sole 24 Ore: apertura con titolo "Dagli istituti professionali agli Its: ecco la riforma del ministro Valditara". Spazio a "Superbonus, nel 2023 cessioni per altri 20 miliardi di crediti"

Il Fatto Quotidiano: apertura dedicata alla piattaforma del governo su formazione e lavoro. con titolo "Uno su 100 ce la fa": "A Sud poche centinaia di offerte per 100mila famiglie"

Libero: apertura con titolo "La lotta alla camorra indigna Pd e Saviano". Il segnale del Viminale a Caivano: 400 agenti setacciano i palazzi. I Dem: "Non si bonificano le persone". Lo scrittore: "Sceneggiata"

Domani: apertura con titolo "Meloni super pop, le spine di Schlein. La sfida per le europee è già iniziata"

Anche il Manifesto: dedica l'apertura alla strage di Brandizzo con titolo "Vite vendute"
Ascolta Pagine, il podcast con la rassegna stampa di Nicola Ghittoni