Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Incidente Brandizzo, i sindacati si mobilitano dopo la tragedia: la mappa degli scioperi

Cronaca fotogallery
01 set 2023 - 07:00 11 foto
©IPA/Fotogramma

Il mondo sindacale reagisce all'incidente in cui cinque operai che lavoravano sulla linea convenzionale Torino-Milano hanno perso la vita dopo essere stati travolti da un treno che viaggiava a forte velocità. Usb ha proclamato un'astensione dal lavoro di 24 ore per chi opera in ferrovia partita già nel pomeriggio di ieri. Gli adetti alla gestione ed esecuzione della manutenzione delle infrastrutture incrociano le braccia dalla notte scorsa. Le strutture di Cgil, Cisl e Uil del Piemonte scioperano lunedì 4

1/11 ©Ansa

Il mondo sindacale reagisce alla strage di Brandizzo, in cui cinque operai che lavoravano sulla linea convenzionale Torino-Milano hanno perso la vita dopo essere stati travolti da un treno che viaggiava a forte velocità. “L'indignazione e il cordoglio non bastano più, è il momento di agire, questa strage va bloccata immediatamente”, ha scritto in una nota il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini

Treno travolge operai sui binari, cinque morti nel Torinese. FOTO
2/11 ©Ansa

USB – Il sindacato Usb ha annunciato la proclamazione di 24 ore di sciopero per tutti i lavoratori delle Ferrovie, partito alle 15:36 del pomeriggio del 31 agosto, “per protestare contro questa ennesima dimostrazione di un criminale abbassamento delle tutele sul lavoro”

Incidente ferroviario a Brandizzo, cosa sappiamo sulle indagini
3/11 ©Ansa

Il sindacato parla “dell'ennesimo episodio di una storia già scritta, fatta di appalti, privatizzazioni, mancato rispetto delle norme di sicurezza, aumento dei ritmi di lavoro, riduzione del personale". Alla luce di quanto successo, continua in una nota, “assume ancora più rilevanza la settimana di iniziativa che dal 4 settembre vedrà in ogni regione d'Italia decine di presidi di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che prevede l'istituzione del reato di omicidio sul lavoro”

Incidente Brandizzo, chi erano gli operai travolti dal treno
4/11 ©Ansa

La decisione non è piaciuta alla Commissione di garanzia sugli scioperi, che ha chiesto a Usb – “pur ritenendo sussistenti i presupposti di gravità dell'evento lesivo che esonera dall'obbligo del termine di preavviso” – di ridurre a quattro ore lo sciopero. Ma l’Unione sindacale di base ha deciso di tirare dritto con la propria scelta: “Comunichiamo la nostra impossibilità di aderire a tale sollecitazione, vista la gravità dell’evento che ha causato l’orribile morte di cinque lavoratori e il ferimento di altri due''

La visita di Mattarella a Brandizzo
5/11 ©IPA/Fotogramma

RFI – Proclamato uno sciopero anche da parte dei dipendenti di Rete ferroviaria italiana addetti alla gestione e esecuzione della manutenzione delle infrastrutture

6/11 ©IPA/Fotogramma

L'astensione dal lavoro copre le ultime quattro ore della prestazione giornaliera del 1° settembre e del turno notturno tra il 31 agosto e il 1° settembre. Sono garantiti da origine a destino i treni pubblicati da Ferrovie dello Stato nell’apposito quadro orario ufficiale in caso di sciopero in giorni feriali

7/11 ©IPA/Fotogramma

Garantiti anche tutti i treni che, con orario di partenza anteriore all’inizio dello sciopero, abbiano arrivo a destino entro un’ora dall’inizio dello sciopero stesso

8/11 ©IPA/Fotogramma

"È giunto il momento di verificare con Ansfisa, l'agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali e Rfi, se le procedure che disciplinano l'intervento di soggetti esterni sulla rete ferroviaria e gli attuali standard di sicurezza possono ancora essere migliorati", affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal nell'annunciare lo sciopero in segno di lutto

9/11 ©Ansa

CGIL, CISL E UIL VERCELLI –  Cgil, Cisl e Uil di Vercelli hanno invece proclamato uno sciopero territoriale di 8 ore per lunedì 4 settembre. Quel giorno ci sarà anche una manifestazione: un corteo partirà alle 10 dalla zona davanti alla stazione di Vercelli

10/11 ©IPA/Fotogramma

Parteciperanno all'iniziativa tutte le strutture sindacali di Cgil, Cisl e Uil del Piemonte. Sempre lunedì 4 settembre, anche i lavoratori del settore edile e delle costruzioni - quello con più vittime sul lavoro - si fermeranno 8 ore in tutto il Piemonte

11/11 ©IPA/Fotogramma

E anche Filt Cgil e UilTrasporti del Piemonte hanno proclamato per lunedì prossimo uno sciopero regionale, sempre di 8 ore, di tutti i trasporti del Piemonte (non sottoposti alla legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali)

Brandizzo, Meloni: "Fare luce"

TAG:

  • fotogallery
  • incidenti ferroviari
  • torino
  • sciopero
  • scioperi
  • sindacati
  • incidente brandizzo

Cronaca: Ultime Gallery

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Pd: "Ribadito appoggio a Sala"

    Cronaca

    Si è concluso l'incontro tra il primo cittadino e una delegazione dei dem milanesi sul futuro...

    20 lug - 20:54

    Delitto di Garlasco, su tampone Chiara Poggi no contaminazioni recenti

    Cronaca

    Il profilo di "ignoto 3”, isolato su una garza usata all'epoca del delitto per prelevare...

    20 lug - 18:12

    In Germania orsa che uccise Papi, i genitori: “Riaprire il caso"

    Cronaca

    L'animale è stato prelevato dall'area faunistica del Casteller ed è stata trasferita all’interno...

    20 lug - 16:32
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi