
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi spazio alla politica, dal salario minimo ai migranti, e alla cronaca con la colata di fango che ha travolto Bardonecchia, nel Torinese. Tra gli esteri, le presidenziali in Argentina

"Tassa sulle banche: la scelta di Meloni agita gli alleati" è il titolo di apertura del Corriere della Sera. Spazio anche alla colata di fango a Bardonecchia in Piemonte e all'eruzione dell'Etna

"Salario: i voltagabbana Meloni, Salvini e Renzi. Chi oggi dice 'no' ieri diceva 'sì'" è l'apertura del Fatto quotidiano in riferimento alla proposta delle opposizioni sul salario minimo

"Verso l'autunno caldo. Cos'ha in mente Giorgia" è l'apertura de Il Giornale

Il Manifesto apre con gli esteri: "Sudamerican psycho" è il titolo in riferimento alle presidenziali in Argentina e al candidato di estrema destra Javier Milei

"Migranti, nuovo piano rimpatri" è il titolo de Il Messaggero con un'intervista al minitro dell'Interno Matteo Piantedosi

"Un distretto su tre senza fibra ottica" è l'apertura del Sole 24 ore. Spazio anche al lavoro: "Abruzzo, il polo delle moda cerca 10mila addetti per i prossimi due anni"

"Migranti, il flop di Meloni" è l'apertura di Repubblica. Spazio anche agli esteri: "Kabul dimenticata nell'orrore"

La Stampa apre sulla frana di fango nel Torinese: "Bardonecchia, fango e paura"

"Parla Roberto Mancini: 'Tutta la verità sul mio addio alla Nazionale" è l'apertura di Libero sulle dimissioni dell'ex ct