
Meteo, le previsioni di Ferragosto: ondata di calore con gli stessi eccessi di luglio
Da domenica 13 agosto prenderà il via la prima ondata di caldo di questo mese, ondata che potrebbe vedere particolari picchi di intensità su molte aree del nostro Paese. Come nelle migliori tradizioni, Ferragosto sarò soleggiato e caldo grazie alla presenza dell’anticiclone africano che potrebbe stazionare sull’Italia per molti giorni

Domenica è in arrivo un ulteriore aumento delle temperature, specie nei valori massimi e soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Condizioni meteo che risulteranno per lo più stabili con cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche acquazzone o temporale pomeridiano interesserà comunque i rilievi delle regioni settentrionali

La settimana di Ferragosto sarà all’insegna del clima estivo con tempo soleggiato su gran parte della Penisola e temperature in ulteriore aumento. Dominio dell'alta pressione che potrebbe prolungarsi anche nella terza decade del mese con temperature sopra media

Da segnalare solo qualche acquazzone o temporale pomeridiano per lo più sull'arco alpino. Le temperature saranno di 2-4 gradi sopra media prima al Centro-Nord e poi anche al Sud. Possibile ulteriore aumento termico con l'arrivo del terzo weekend del mese

Secondo il meteo.it la giornata di domenica 13 agosto vedrà il termometro salire ancora leggermente, con picchi di 36 gradi nelle a Bolzano, Firenze e Prato, poi i 35 gradi - con afa - colpiranno ancora il Centro-Nord, mentre al Sud la città più calda sarà Caserta con ‘soli’ 33°gradi

La nuova settimana vedrà tanto sole e un primo picco dell’anticiclone tra lunedì e Ferragosto, sempre sulle regioni centro-settentrionali; dal 16-17 agosto, invece, le temperature saliranno anche al meridione e la prima giornata rovente su tutto lo Stivale, da Nord a Sud, sarà il 19 agosto con un quadro bollente

Sono previsti 38-39 gradi a Ferrara, Firenze, Pavia, Siracusa e Taranto. In pratica, dall’Emilia Romagna fino alla Puglia avremo il respiro nordafricano. Da segnalare, tra l’altro, che nelle zone interne della Sardegna raggiungeremo anche i 40 gradi all’ombra, 8 gradi meno del record del 24 luglio, ma sempre un valore eccezionale considerando il periodo, già nella seconda decade di agosto

Le previsioni di Ferragosto. L’anticiclone africano dominerà il tempo sull’Italia. Giornata soleggiata e molto calda al Nord, in Toscana e sulle zone interne del Centro. Attesi temporali in Alto Adige e nel Cadore