Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, 46 grandinate in un giorno tra Emilia-Romagna e Lombardia. Oltre 6 mld di danni

Cronaca fotogallery
23 lug 2023 - 11:20 10 foto

Sono enormi i danni provocati dai recenti eventi atmosferici che hanno colpito alcune regioni del Nord: a essere colpite sono state soprattutto le produzioni di grano, ortaggi, barbabietole, frutta e vigneti, ai quali vanno aggiunti anche gli alberi divelti, le serre distrutte e le strutture agricole con tetti rovinati. Come evidenzia la Coldiretti, ormai il clima mostra sempre più una tendenza alla tropicalizzazione

1/10 ©Ansa

Tra Lombardia ed Emilia-Romagna si sono abbattute in un solo giorno ben 46 violente grandinate, con vere e proprie palle di ghiaccio che hanno provocato danni incalcolabili nelle campagne

GUARDA IL VIDEO: 46 grandinate in un giorno tra Emilia Romagna e Lombardia
2/10

L’analisi di Coldiretti, effettuata su dati Eswd (European sever weather database) in riferimento all’ondata di maltempo che ha colpito a macchia di leopardo il nord Italia, ha evidenziato i danni irrimediabili sulle produzioni di grano, ortaggi, barbabietole, frutta e vigneti, ai quali vanno aggiunti anche gli alberi divelti, le serre distrutte e le strutture agricole con tetti rovinati (in foto danni a Rivolta d'Adda)

Tempesta e grandine nel Ravennate, viabilità interrotta e danni
3/10

Nel frattempo il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi lungo tutto il Paese, con ustioni che provocano la perdita del raccolto che in alcune aziende arrivano al 90% (in foto, danni in un campo di mais Rivolta d'Adda)

Caldo, frutta e verdura "bruciate". La grandine devasta i raccolti
4/10 ©Ansa

Come sottolinea Coldiretti, chicchi di grandine grandi come palle da tennis hanno colpito le colture dell'Emilia-Romagna, come nelle province di Parma (Sala Baganza, Felino, Corcagnano, Carignano, Vigatto), Reggio Emilia (Salvaterra, Pratissolo), Modena (Mirandola, Rivara, San Felice sul Panaro, Finale Emilia, Cavezzo), Bologna (San Giovanni in Persiceto, Baricella), Ferrara (Cento, Bondeno, Vigarano Mainarda, Voghiera, Argenta) e Ravenna dalla costa (Marina di Ravenna) alle aree interne (Lavezzola, Conselice, Voltana, Alfonsine, Fusignano, Bagnacavallo)

Nubifragio vicino a Cremona, maxi-grandinata e blackout
5/10

In Lombardia, nella provincia di Milano, continua la Coldiretti, i chicchi di ghiaccio, uniti a vortici di forte vento hanno distrutto le coltivazioni in campo, dal mais pronto per essere raccolto, alla soia. Secondo le prime stime dei tecnici Coldiretti le tempeste di ghiaccio hanno flagellato centinaia di ettari oltre a danneggiare i mezzi agricoli e scoperchiare i tetti delle cascine, delle stalle e dei capannoni (in foto, danni a Rivolta d'Adda)

6/10

Stalle allagate e mais piegato in provincia di Bergamo, continua la Coldiretti, dove sotto i colpi della grandine sono finiti anche i prati e i pascoli di montagna. Danni si registrano inoltre in provincia di Cremona con mais divelto da terra dalla furia del vento, campi di girasoli e prati spianati e mezzi agricoli rovinati dalla violenza dei chicchi di ghiaccio (in foto, danni a Rivolta d'Adda)

7/10

Nubifragi e grandine anche nel Bresciano che hanno amplificato gli effetti delle frustate che il maltempo ha scaricato sul territorio con tetti scoperchiati, strutture danneggiate, raccolti fortemente compromessi dalle colture in campo alle piante di olivo e vite (in foto, danni a Rivolta d'Adda)

8/10 ©Ansa

Come sottolinea la Coldiretti, la grandine è l’evento climatico avverso più temuto dall’agricoltura in questa fase stagionale per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo che lo scorso anno hanno raggiunto la cifra record di oltre mezzo miliardo di euro solo nelle aziende assicurate secondo l’Asnacodi. I chicchi – spiega la Coldiretti – colpiscono i frutti in modo da provocarne la caduta o danneggiandoli in modo tale da impedirne la crescita o lasciando deformazioni tali da renderli non adatti alla commercializzazione

9/10

Un evento climatico avverso che, come precisa Coldiretti, si ripete sempre con maggiore frequenza, ma a cambiare è anche la dimensione dei chicchi che risulta essere aumentata considerevolmente negli ultimi anni con la caduta di veri e propri blocchi di ghiaccio anche più grandi di una palla da tennis (in foto, danni a Rivolta d'Adda)

10/10

Secondo Coldiretti siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo. Questo porta a perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne che nel 2023 supereranno complessivamente 6 miliardi dello scorso anno

Assicurazione auto per eventi atmosferici: cos'è e cosa copre

TAG:

  • fotogallery
  • maltempo
  • grandine
  • lombardia
  • emilia romagna
  • danni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    Èstato il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli...

    19 giu - 17:22

    Inchiesta ultrà Milan, condanna di 4 anni all’ex bodyguard di Fedez

    Cronaca

    L'ultra Christian Rosiello è stato condannato a 4 anni e 20 giorni nel secondo processo legato...

    19 giu - 16:48

    Mottarone, udienza: procura riformula accuse dopo richiesta del gup

    Cronaca

    In tribunale a Verbania si è tenuta la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla...

    19 giu - 16:40
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi