
Meteo, sta arrivando la settimana più calda dell’anno: si abbatteranno record storici
Nel fine settimana è attesa una nuova ondata di calore che potrebbe durare fino alla fine del mese. Il caldo sarà afoso e aumenterà la sensazione di disagio. Si potrebbero abbattere record storici di temperature elevate in città come Roma, Foggia, in Sicilia e Sardegna

Archiviamo la fase di maltempo che in questi giorni ha interessato il Nord del Paese. Un campo di alta pressione africana si rafforzerà sul Mediterraneo e coinvolgerà anche le nostre regioni settentrionali

Ci attende un weekend soleggiato e con caldo in aumento specie a partire da domenica. Ma attenzione alla prossima settimana quando ci sarà un'ondata di caldo record per l’Italia soprattutto sulle regioni del Centro-Sud

A partire da lunedì e probabilmente per tutta la settimana i termometri potranno superare i 40 gradi su molte città. Attesi picchi oltre i 45 gradi, specie sul settore tirrenico, sulla Sicilia e la Sardegna. Al momento le previsioni dicono che l'ondata di caldo dovrebbe lentamente attenuarsi solo alla fine di luglio

Impennata, sabato, del numero delle città con il bollino rosso del ministero della Salute, che indica il massimo livello di rischio per la salute di tutta la popolazione. Sabato 15 luglio saranno 16 i capoluoghi con il massimo livello di allarme. e oggi e domani sono 10 i capoluoghi nella morsa dell'afa, infatti, abato saranno ben 16. Condizioni meteo da bollino verde (nessun rischio caldo) sabato per Torino

Ancora una proroga - fino al 16 luglio - al 'codice rosso' per il caldo a Firenze. E' la novità contenuta nel bollettino pubblicato dal ministero della Salute. Secondo le previsioni la temperatura massima percepita sarà oggi di 37 gradi, 38 gradi domani e 39 gradi domenica

Le previsioni di sabato 15 luglio. Al Nord mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, addensamenti da nuvolosità su basso Piemonte. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali acquazzoni e temporali su Alpi centro-occidentali, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto salvo residue piogge sui rilievi e sulle alte pianure di Nord-Ovest. Massime tra 30 e 34 gradi.

Le previsioni di sabato 15 luglio. Al Centro al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono previste variazioni con cieli soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni. Massime tra 32 e 36 gradi.

Le previsioni di sabato 15 luglio. Al Sud mattino con tempo stabile con cieli sereni e locali disturi da nuvolosità bassa sulle coste tirreniche. Al pomeriggio e in serata cieli soleggiati ovunque Massime fino a 40 gradi