
Concorsi pubblici, tutti i bandi in scadenza a giugno 2023
Dal Piemonte fino alla Calabria, passando per Genova e Milano, ecco i bandi in scadenza nel corso di questo mese, in più settori: amministrazione, sanità, istruzione, forze dell’ordine, vigilanza e sicurezza

Nel mese di giugno sono in scadenza diversi concorsi pubblici: per lavorare nella Pubblica amministrazione, nella sanità e nella scuola
GUARDA IL VIDEO: Pnrr, una lunga corsa a ostacoli
Il Comune di Genova ha indetto il concorso 2023 per assumere 50 istruttori amministrativi. Si tratta di posti di lavoro rivolti a candidati diplomati che saranno inseriti nel ruolo di “istruttore servizi amministrativi” mediante contratto di assunzione a tempo indeterminato e pieno. La domanda scade il 29 giugno 2023
Pubblica amministrazione, sono gli stipendi la causa di fuga dei funzionari? Cosa sapere
In tutto sono 51 i posti complessivi in provincia di Bergamo per l’assunzione di operatore del mercato del lavoro, con inquadramento nel nuovo sistema di classificazione area degli istruttori. Per fare domanda c’è tempo fino al 28 giugno alle ore 12
Pubblica amministrazione, Zangrillo: "Il governo punta a 320mila assunzioni in due anni"
L’8 giugno scade invece il concorso pubblico, per titoli ed esami, che vuole riempire 32 posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, a tempo indeterminato. Il bando è indetto in forma congiunta tra l’Azienda ospedaliera nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, l’Azienda sanitaria locale AL di Alessandria e l’Azienda sanitaria locale AT di Asti
Scuola, si lavora a un nuovo piano per assumere 70mila docenti
La Regione Piemonte prevede un totale di 30 assunzioni a tempo indeterminato con tre concorsi per i quali è possibile candidarsi entro il 28 giugno 2023. Si tratta di queste figure: sette istruttori addetti ai servizi digitali, di cui due posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate; 13 istruttori tecnici, di cui quattro posti riservati ai volontari delle Forze Armate; 10 funzionari addetti ai servizi digitali

Il Comune di Reggio Calabria ha invece pubblicato sette nuovi bandi per Amministrativi, Contabili, Assistenti Sociali, Tecnici e Polizia Municipale: i posti sono in totale 93 e sono richiesti un diploma o una laurea per partecipare. È possibile inoltrare la domanda entro il 21 o il 26 Giugno 2023, a seconda del profilo

Il nuovo Concorso Regione Toscana 2023 prevede in totale 51 posti per vari profili a tempo indeterminato. Per partecipare è necessario possedere il diploma o la laurea seconda del profilo per cui si intende concorrere. Si può partecipare entro il 23 Giugno 2023

Bandito inoltre il nuovo Concorso Infermieri Irccs Milano 2023, sono 23 i posti disponibili nell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Per partecipare c'è tempo fino al 15 Giugno 2023

Sempre a Milano è stato bandito un nuovo Concorso Comune di Milano Asilo Nido 2023 che prevede in tutto 15 posti per istruttori direttivi dei servizi educativi messi a bando. È possibile partecipare fino al 19 Giugno 2023 con il possesso di una delle lauree o diplomi indicati nel bando

Concorsi Veneto Lavoro 2023 prevede un totale di 30 posti a disposizione per vari profili professionali a cui accedere tramite il possesso di Laurea o Diploma. C’è tempo fino al 25 Giugno 2023 per inoltrare la domanda

Il Comune di Bari ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione con contratto a tempo pieno ed indeterminato di 25 istruttori amministrativi finanziari. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre giovedì 22 Giugno 2023

Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha bandito inoltre il nuovo Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023: il bando prevede l’assunzione di 20 posti per figure destinate alla vigilanza, sicurezza, cura e custodia delle sedi. Per partecipare è necessario possedere il diploma ed è necessario candidarsi entro il 22 Giugno 2023
Lavoro, incentivi fino al 60% per chi assume i Neet: come funziona