
Alluvione Emilia-Romagna, un allevatore a Lugo: aiutatemi a salvare i miei maiali
L'alluvione rischia di distruggere tante aziende agricole e allevamenti. La "Benfenati" di Lugo, in zona Zagonara, chiede aiuto: "All'interno delle nostre stalle abbiamo almeno un metro d'acqua, avremmo bisogno di un allevamento d'appoggio per spostare almeno i piccoli di maiale e cercare di salvarli"

"Siamo un'azienda agricola di Lugo, in zona Zagonara. Abbiamo circa tremila maiali, dai cuccioli agli adulti di 160 chili. Abbiamo un metro d'acqua all'interno delle nostre stalle adesso e sta salendo. Le strade di comunicazione sono sott'acqua. Avremmo bisogno di un allevamento d'appoggio per spostare almeno i piccoli e cercare di salvarli".
Alluvione Emilia-Romagna, tutti gli aggiornamenti. LIVE
È questo l'appello di Davide Bacchiega, direttore dell'azienda agricola Benfenati di Lugo, in Romagna, colpita dall'alluvione
Case e negozi allagati, cosa resta dopo la devastazione. LE FOTO
"Abbiamo ancora qualche ora di autonomia e un po' di energia elettrica, dopodiché saremo sott'acqua", aggiunge l'allevatore. La richiesta dell'allevatore è di "trovare un allevamento asciutto dove ricoverare temporaneamente i miei animali. Con dei mezzi o a piedi, perché la strada ormai è coperta dall'acqua, potremmo cercare di salvarli"
Agricoltura in ginocchio, danni per 1,5 miliardi
Nel Comune del Ravennate, colpito dalle inondazioni dei fiumi Senio e Santerno, l'acqua è arrivata ben oltre i livelli di guardia e, nonostante abbia smesso di piovere, defluisce molto lentamente

Dopo la richiesta dell'allevatore sono state trovate due alternative dove ricoverare temporaneamente gli animali, la prima a Russi e l'altra a Passogatto, frazione di Lugo. Le operazioni per portare i maiali in salvo, però, sono risultate estremamente difficili e vanno a rilento.

Complicato anche fare allontanare gli animali, molto spaventati, dalle stalle. "Dobbiamo portarli a piedi o con i trattori fino ad un punto in cui la strada è praticabile e dove possiamo caricarli su mezzi adatti al trasporto di animali vivi", spiega ancora il direttore, che con i suoi collaboratori avrà davanti un'intera notte di lavoro

"Il problema è che mancano i mezzi di trasporto in grado di spostare i nostri capi", lamenta Bacchiega che rinnova l'appello a tutti i trasportatori. "Dobbiamo trovare al più presto camion per portare in salvo i maiali. Chi volesse darci una mano può contattarmi".

Molte strade della zona sono bloccate e i mezzi faticano a raggiungere l'azienda agricola, che è ancora allagata e praticamente isolata. Anche trattori e mezzi agricoli procedono a passo d'uomo, nei campi ancora allagati e pieni di fango