
Meteo, settimana fredda e perturbata al Centro Sud: migliora a Pasqua e Pasquetta
Da lunedì 3 aprile la formazione di un ciclone e la contemporanea discesa di aria fredda dalla Norvegia porteranno nubifragi e piogge battenti sul medio e basso Adriatico e al Sud. Tempo asciutto al Nord. Neve in collina sugli Appennini e freddi venti di bora sull’Alto Adriatico. La Settimana Santa proseguirà perturbata e fredda, un miglioramento è atteso per Pasqua e Pasquetta (da confermare)

Come da previsioni, la Domenica delle Palme ha visto un netto peggioramento del tempo e un calo delle temperature che in alcune zone del Paese è stato piuttosto importante (14 gradi di massima a Bologna, 13 a Brescia, 15 a Roma)

Lunedì 3 farà ancora più freddo e di conseguenza si abbasserà la quota neve. Fiocchi faranno la loro comparsa fin sotto i mille metri sulle montagne di Marche, Lazio. Abruzzo e Molise. Secondo il meteo.it sotto la spinta delle intense precipitazioni e soprattutto a causa delle tempestose raffiche di vento ci aspettiamo delle vere e proprie bufere con accumuli di oltre 10-20 cm in località come Campo Imperatore (AQ), Roccaraso (AQ), Terminillo (RI) e Campitello Matese (CB).

Per Pasqua e Pasquetta, le mappe sinottiche indicano condizioni in prevalenza soleggiate con un'alta pressione in netta espansione fino alle Isole Britanniche ed in parte capace di proteggere anche il nostro Paese. Questa tendenza deve essere confermata

Le previsioni di lunedì 3 aprile. Al Nord instabilità su basso Piemonte e Liguria con brevi piogge, tempo asciutto e in gran parte soleggiato altrove. Massime in calo e comprese tra 13 e 16 gradi. Al Centro tempo variabile, instabile più freddo lungo l’Adriatico. Schiarite sul Tirreno. Al Sud tempo perturbato con rovesci e temporali forti e grandinate sul versante ionico. Massime fino a 16 gradi