
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 marzo: la rassegna stampa di Sky TG24
Tre i temi fondamenentali sui giornali, in apertura, oggi: l'incontro tra Xi, presidente cinese, e Vladimir Putin, presidente russo; la siccità globale nel giorno della Giornata mondiale dell'acqua; armi e migranti, i due argomenti affrontati dal Premier, Giorgia Meloni. Spazio anche alla visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casal di Principe, per un messaggio di speranza contro la mafia

Corriere della Sera: apertura dedicata ad armi a Kievi e migranti con il titolo "Meloni: armi a Kiev e getione Ue dei migranti. Le mosse di Conte contro l'effetto Schlein". Taglio centrale ancora dedicato all'incontro tra Xi e Vladimir Putin, che semba rafforzare l'asse Cina-Russia
Guarda la rassegna stampa di Sky TG24 del 22 marzo. VIDEO
Il Messaggero: l'apertura del quotidiano è su "Non solo auto elettrica: la Ue apre ai biocarburanti. Taglio centrale al tema dei Migranti, con la Nato che scende in campo

Corriere dello Sport: apertura dedicata al "Ciclone Conte", vicinissimo all'esonero. Il Tottenham deciderà a giorni, forse a ore. E in serie A si fa a gare per riaverlo in panchina: Juventus e Inter (sarebbe un ritorno in entrambe) in pole

Il Fatto Quotidiano: apertura con il titolo "Soldi da governi esteri: il Pd&C. salvano Renzi. Spazio anche al tema della guerra in Ucraina: "Biden invia i Patriot e l'Uk armi all'uranio"

Il Tempo: apertura dedicata alle parole del Premier, Giorgia Meloni, in Senato: "In Europa per contare". Taglio centrale, invece, sull'ultima trovata di Fedez; "Voglio una nave Ong tutta mia"

Il Manifesto: apertura sull'incontro tra il presidente della Cina, Xi, e quello russo, Vladimir Putin, con un titolo eloquente: "Coppia di fatto". Spazio anche ad "Armi e migranti agitano la premier"

Il Gazzettino: apertura dedicata a "Migranti, la Nato in campo". Taglio centrale dedicato alla storia di Sofia, che vince contro l'Arena di Verona: "Una pedana per i disabili"
Ascolta Pagine, il podcast con la rassegna stampa di Nicola Ghittoni