
Meteo, picco del maltempo in Italia: in arrivo un uragano mediterraneo
Sulle regioni del Sud intense perturbazioni con rischio di temporali e nubifragi su Calabria e Sicilia. Calo delle temperature nelle prossime ore. Neve abbondante sui rilievi, fiocchi fino in pianura sui settori adriatici poi spazio all'alta pressione

Arriva il picco del maltempo in Italia. Correnti di aria fredda sulla nostra penisola direttamente dalla pianura del fiume Volga, in Russia, dove il termometro segna -20 gradi di notte e -10 gradi di giorno, spiegano gli esperti del sito Meteo.it
Aria artica investe l'Italia, giovedì grave maltempo al sud
Non è esclusa la formazione, secondo i metereologi, di un “Medicane”, ovvero di un un mediterranean hurricane o “uragano mediterraneo” che porterebbe maltempo al Sud Italia, con nevicate eccezionali in Sicilia
Previsioni meteo, è arrivato Nikola. Settimana di freddo, gelo e neve
Si attendono quindi “nubifragi di neve” tra oggi e venerdì al Sud Italia ma non è escluso che il “medicane” possa portare tanta neve anche in Sardegna. Si stima che potrebbero cadere fino a 150 cm di neve fresca sull’Etna e fino a 100 cm su Aspromonte, Peloritani, Nebrodi e localmente fino alle Madonie

Allerta meteo della Protezione civile per venti forti su Calabria e Sicilia, con probabili raffiche di burrasca o tempesta. Attese mareggiate lungo le coste esposte

Nevicate anche lungo le regioni adriatiche fino al livello del mare su Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise. I fiocchi raggiungeranno anche quote pianeggianti. Qualche fiocco scenderà sulle Alpi occidentali
Neve fino in pianura poi spazio all'alta pressione. Queste le previsioni del Centro Meteo Italiano che confermano per il prossimo weekend l'arrivo di un robusto anticiclone il quale metterà fine a questa ondata di freddo. Alta pressione che potrebbe prolungarsi anche per la prossima settimana ma tendenza ancora da confermare

Le masse d'aria fredda provenienti dai Balcani lasceranno il posto ad un ciclone in formazione sulle coste nord-africane, in risalita verso la Sicilia che causerà un deciso aumento della ventilazione orientale sulle estreme regioni meridionali
Meteo, da lunedì tornano gerlo e neve crollo termico di 10 gradi