Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Codice della strada, l’idea del governo: "Multe più alte in base al reddito"

Cronaca fotogallery
12 dic 2022 - 19:35 10 foto

Ad annunciarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami: “Potremo introdurre un incremento di sanzioni in base al reddito”, ha detto. Matteo Salvini intende convocare un tavolo per aggiornare il Codice "che è vecchio di 30 anni"

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il governo sta studiando la possibilità di modificare il codice della strada, prevedendo che l’importo delle multe cresca sulla base del reddito di chi commette l’infrazione: ad annunciarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami

GUARDA IL VIDEO: Stralcio multe, forse saranno i Comuni a decidere
2/10 ©IPA/Fotogramma

"Potremo introdurre un incremento di sanzioni in base al reddito”, ha detto Bignami. "Nell'ambito della revisione del codice della strada che Salvini ha annunciato,  svolgeremo un approfondimento specifico anche sulla possibilità di realizzare una proporzionalità tra il reddito e le sanzioni”

Stralcio cartelle e multe, potrebbero essere i Comuni a decidere se farlo oppure no
3/10 ©IPA/Fotogramma

L’idea - secondo quanto dichiarato dal viceministro - sarebbe quella di rendere più efficace il sistema sanzionatorio: “Se la sanzione ha evidentemente una natura anche afflittiva, una persona che ha un reddito più elevato può evidentemente essere afflitta da un punto di vista di contrasto ai fenomeni di sicurezza stradale con una sanzione più elevata"

4/10 ©IPA/Fotogramma

Le sanzioni più alte per chi ha redditi elevati, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, non sono una novità: sono infatti molti i Paesi in Europa ad adottare un simile sistema. Tra questi ci sono Germania, Danimarca, Svezia, Francia, Belgio, Svizzera e Gran Bretagna

5/10 ©IPA/Fotogramma

I sistemi non sono tutti uguali: nel Regno Unito, per esempio, le infrazioni sono suddivise in ordine crescente di gravità. E la sanzione varia tra il 25% e il 175% del reddito settimanale dell’automobilista con un tetto massimo fissato a 2.500 sterline per una violazione commessa in autostrada e a 1.000 nella restante viabilità

6/10 ©Ansa

L’aumento delle multe in base al reddito non è comunque l’unico punto del Codice della strada su cui il governo vorrebbe intervenire: "Ritengo che nei casi più gravi" di infrazioni stradali "la revoca a vita della possibilità di guidare possa e debba essere considerata”, ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini

7/10 ©Ansa

Per il vicepremier del governo Meloni chi guida "ubriaco marcio o drogato è un potenziale assassino”. Salvini, che ha detto di voler convocare un tavolo sul codice della strada prima della fine dell'anno, ha sottolineato che è necessario "intervenire sulle sanzioni non tanto economiche e penali ma sulle sanzioni in termini temporali"

8/10 ©Ansa

Salvini ha detto che intende convocare un tavolo per aggiornare il Codice della strada "che è vecchio di 30 anni" già dalla prossima settimana. "Se riusciremo già la settimana prossima a fare un tavolo di aggiornamento e di ammodernamento per mettere in sicurezza le strade italiane, penso che faremo una cosa buona. È un dovere aggiornare questo Codice della strada che abbiamo da 30 anni”

9/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo Assoutenti l’inasprimento delle pene per chi viola il Codice della strada non basta a garantire una maggiore sicurezza stradale nel nostro Paese, perché il lavoro va fatto alla radice sul fronte della prevenzione. "Siamo d'accordo sul punire con la massima severità chi mette a rischio la vita altrui, ma i dati dimostrano che inasprire le sanzioni non incrementa realmente la sicurezza sulle nostre strade e non rappresenta un deterrente sufficiente”, ha detto il presidente Furio Truzzi

10/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo il presidente di Assoutenti "quello che serve, semmai, è operare sul fronte della prevenzione, lavorando di più sull'educazione stradale, sulla sicurezza delle infrastrutture e su quella dei veicoli e sui controlli delle forze dell'ordine lungo le strade"

Multe, nel 2023 possibili aumenti per via dell'inflazione

TAG:

  • fotogallery
  • multa
  • multe
  • reddito
  • codice della strada

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi