
Previsioni meteo, verso Natale e Capodanno con temperature gelide: in arrivo freddo e neve
Fino a metà dicembre le temperature dovrebbero essere basse e sono previste nevicate, sporadicamente anche in pianura. Verso la fine dell’anno si va verso abbondanti precipitazioni, ma il quadro è ancora in evoluzione

Le feste di Natale e Capodanno si avvicinano e, tra l’acquisto dei regali e i programmi per il cenone di fine 2022, un occhio va sempre alle previsioni meteo per sapere cosa aspettarsi nelle prossime settimane: ecco cosa sappiamo finora
GUARDA IL VIDEO: Meteo, maltempo in arrivo: pioggia e neve nel weekend
Fino alla metà di dicembre, secondo quanto riporta ilMeteo.it, le condizioni meteorologiche dovrebbero rimanere instabili e fredde su tutta l’Italia, con una serie di fronti perturbati che faranno sentire i loro effetti per tutta la prossima settimana
Meteo, il ciclone dell’Immacolata porta tanta pioggia e neve: poi Italia sottozero
Fino ad allora, dunque, sono previste temperature basse e sotto le medie stagionali. Inoltre ci sono ulteriori precipitazioni in arrivo e la neve potrebbe cadere sporadicamente anche in zone di pianura

Le cose potrebbero cambiare a partire dalla seconda metà di dicembre: gli ultimi aggiornamenti parlano infatti di una vasta area di bassa pressione che potrebbe portare perturbazioni verso l’Italia

Le previsioni del Centro Europeo, riporta ancora ilMeteo.it, parlano di una seconda parte del mese caratterizzata da precipitazioni superiori alla media, soprattuto al Centro-Nord

L’ultima parte dell’anno insomma potrebbe essere caratterizzata da abbondanti precipitazioni, in controtendenza con buona parte del 2022 in cui si è registrata una siccità record per lunghi periodi di tempo. (In foto: il Po)

Se quest’ultima tendenza fosse confermata, le temperature nel periodo di Natale e Capodanno potrebbero essere leggermente superiori alla media: si parla di un +1/3 gradi su tutta l’Italia

Non è però detto che il gelo previsto fino a poco tempo fa per Natale e Capodanno sia ormai lontano: molto dipenderà dall’anticiclone russo-siberiano, che potrebbe cambiare ulteriormente il quadro

PROSSIMA SETTIMANA - Sarà probabilmente gelida su tutta l’Italia, con temperature in netto calo e ben al di sotto delle medie del periodo. Rischio di gelate soprattutto nella zona della Pianura Padana, con nevicate anche a bassissime quote nel Centro-Nord del Paese
L’Italia è il quarto Paese nell’Ue per morti da inquinamento